Riparte #OrangeConfagri: la campagna di Confagricoltura per promuovere l’impegno concreto delle imprenditrici agricole con i frutti della terra
Un gesto semplice e al tempo stesso un messaggio potente. Una clementina per ogni donna che ha trovato la forza di dire basta.
E’ questo il cuore dell’iniziativa di Confagricoltura Donna, che rinnova il suo impegno concreto al fianco dei Centri antiviolenza in tutta Italia, insieme a Soroptimist International d’Italia e Fidapa.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, torna nelle piazze la distribuzione solidale delle clementine offerte dalle aziende di Confagricoltura Donna. Un segno simbolico che si trasforma in azione: attraverso questa iniziativa è possibile contribuire alla raccolta fondi a sostegno delle strutture che ogni giorno offrono ascolto, protezione e supporto alle donne vittime di violenza.
In Italia, dall’inizio del 2025 ad oggi sono stati registrati 78 femminicidi accertati e altri 67 tentati femminicidi riportati nelle cronache dei media nazionali e locali: dati che dimostrano quanto ci sia ancora da fare per combattere la violenza di genere.
Le clementine di Confagricoltura Donna saranno presenti nei centri delle città di numerose regioni italiane: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto. Un’occasione per partecipare, donare e ricordare l’impegno dell’Organizzazione, sensibilizzare la collettività e rafforzare l’impegno delle istituzioni.
“Vogliamo costruire una società in cui l’educazione al rispetto non sia un obiettivo, ma una realtà concreta. Crediamo nel valore delle donne nel lavoro, nell’economia, nella vita sociale e familiare, e oggi vogliamo ricordarlo con forza, con il contributo delle nostre imprenditrici – dichiara Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna -. Le clementine, frutti della terra e simbolo di vita, ci ricordano che ogni gesto di cura può diventare resistenza. In quell’agrumeto di Corigliano Calabro dove molti anni fa la giovane studentessa Fabiana Luzzi ha perso la vita, oggi cresce anche il nostro impegno: coltivare rispetto, seminare consapevolezza, raccogliere giustizia”.
Sul sito di Confagricoltura, https://www.confagricoltura.it/ita/attivita/orangeconfagri è possibile trovare l’elenco completo delle piazze d’Italia e le relative date in cui verranno distribuite le clementine.
L’iniziativa è sostenuta da una campagna di comunicazione sui social network di Confagricoltura Donna attraverso gli hashtag #OrangeConfagri #OrangeTheWorld #ColtiviamoConsapevolezza
