Le nuove tecniche di miglioramento genetico delle piante per un’agricoltura sostenibile e competitiva CONVEGNO NAZIONALE: Lunedì 9 Dicembre 2019 ore 10.00 Centro Conferenze Alla Stanga Padova Piazza Giacomo Zanellato, 21 – Padova Programma: Presentazione...
Confagricoltura Padova\
Green New Deal: obiettivo un’Europa a impatto zero
“Noi, esseri umani, vogliamo continuare a vivere bene e in sicurezza su questo pianeta? L’umanità è chiamata ad affrontare una minaccia esistenziale e il mondo intero sta iniziando a rendersene conto.” La nuova Commissione...
Legge di Bilancio: continua l’incentivo per i biogas ante 2007
E’ stato approvato l’emendamento alla legge di bilancio che salvaguarda la continuità funzionale degli impianti di biogas già autorizzati e promuove l’utilizzo di sottoprodotti importati per la qualità dei suoli. Un grande risultato di...
Cimice asiatica: al bando un agrofarmaco utile al contrasto
Confagricoltura ha accolto con rammarico la decisione dei rappresentanti degli Stati membri europei riuniti nel Comitato per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi della Ue (SCOPAFF) che venerdì scorso hanno votato...
Florovivaismo: dal 14 dicembre nuove norme per la salute delle piante
A partire dal prossimo 14 dicembre entrerà in vigore il nuovo regime fitosanitario che coinvolgerà i florovivaisti. Il nuovo insieme di norme prevede innanzitutto la trasformazione dell’attuale Registro Ufficiale dei Produttori (RUP) nel Registro...
Confermato il Bonus verde anche nel 2020
Dopo la proroga degli altri bonus casa, con il decreto Milleproroghe arriva la conferma della proroga del bonus verde per il 2020, ovvero della detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute negli interventi di...
Mipaaf: protocollo d’intesa con Barilla per il grano duro
“120mila tonnellate in più di grano italiano per la pasta Barilla nel 2020. È un impegno che vogliamo sottolineare perché consolida i rapporti tra uno dei più importanti protagonisti dell’industria alimentare italiana e i...
Segnalazione danni avversità atmosferiche strutture agricole
A seguito delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno interessato l’intero territorio regionale dal 12 novembre fino al 21 novembre 2019, la Regione del Veneto ha adottato la Dichiarazione dello stato di crisi (DPGR n....
Under 40: possibilità di formazione gratuita
ERAPRA del Veneto, nell’ambito di attività formative finanziate PSR, sta organizzando due percorsi formativi specifici per imprenditori under 40 che si terranno presso l’Istituto Duca degli Abruzzi di Padova a partire da gennaio/febbraio. Le...
Corso Potatura delle piante ornamentali
Confagricoltura Padova propone due corsi sulla potatura delle piante ornamentali: corso base per illustrare la fisiologia di un albero, la sua risposta alle potature, la sua architettura e l’influenza dell’apparato radicale sul volume di...
Corso avanzato per l’uso della motosega
Dopo i corsi base di 12 ore per il corretto utilizzo della motosega, Confagricoltura Padova propone per febbraio 2020 un corso avanzato destinato a tutti gli operatori che necessitano di abbattere o tagliare alberi,...
Nasce la nuova Commissione Europea. Giansanti: “Risorse restino invariate”
Si è insediata pochi giorni fa la nuova Commissione Ue, presieduta da Ursula Von der Leyen. Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha inviato una lettera a tutti i Commissari per felicitarsi della nomina...
Verso la deroga per lo smaltimento dei reflui
Il Governo, su richiesta delle Regioni Veneto e Lombardia, ha consentito di aprire una finestra temporale tra dicembre e gennaio per lo spandimento dei reflui zootecnici in campagna. Una deroga necessaria, e quantomai urgente,...