Editoriale del presidente Massimiliano Giansanti. Si chiude un anno difficile, segnato dalla guerra, dal caro energia, dall’aumento delle materie prime, dall’inflazione e da eventi calamitosi. E, come indicano i principali istituti finanziari internazionali, il...
Confagricoltura Padova
ANGA PADOVA: PIU’ GIOVANI PER UNA SVOLTA ALL’AGRICOLTURA
Giovedì 23 marzo l’Assemblea dei Giovani agricoltori di Confagricoltura Padova (Anga) ha eletto il nuovo presidente dell’associazione. Nicola Selmin, dopo un mandato, ha passato il testimone al giovanissimo imprenditore: Samuele Menesello, classe 2000, terza...
Quattro decreti per l’etichettatura dei prodotti a base di insetti
Al via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, di concerto con il Ministro delle Imprese e del Made...
CETA – Bene la decisione del Governo di ratifica dell’accordo
Confagricoltura esprime soddisfazione per la decisione del governo di procedere alla ratifica del CETA, l’accordo tra Unione europea e Canada entrato in vigore in via provvisoria nel settembre del 2017. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli...
MACFRUT 2023 – SEZIONE START UP
Macfrut è l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero, in programma dal 3 al 5 Maggio presso la Fiera di Rimini. Anche in questa nuova edizione, la fiera...
Emergenza siccità – Ordinanza del presidente Zaia per il risparmio di acqua
Considerato il prolungarsi stato di emergenza idrica, nei giorni scorsi il presidente della Regione Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza con la quale fornisce le indicazioni per limitare i consumi di acqua. Si...
PSA – Continuano i contagi di cinghiali – Il problema è serio e va affrontato con determinazione
Tra Piemonte e Liguria non si fermano i ritrovamenti di cinghiali positivi alla peste suina africana (PSA) e ciò crea grande preoccupazione tra i suinicoltori delle regioni limitrofe. La probabilità che i contagi si...
Emissioni industriali e allevamenti – Il compromesso svedese penalizza il mondo agricolo
Il voto del 16 marzo al Consiglio Ue ambiente (ministri dell’ambiente dei paesi membri) non va nella direzione auspicata. La proposta di direttiva IED sulle emissioni industriali che prevede l’inclusione del settore bovino nel...
Tecniche genomiche imprescindibili per il futuro dell’agricoltura
La filiera agroalimentare sollecita il Governo italiano ad intervenire. La filiera agroalimentare è unita nel considerare le nuove tecniche genomiche (Ngts, note anche come tecniche di evoluzione assistita, TEA) imprescindibili per il futuro dell’agricoltura....
Tecniche lavorazione ridotta dei suoli
Mercoledì 15 marzo alle ore 17:00 si terrà sia tramite collegamento ZOOM sia in presenza presso la sede di Confagricoltura Padova – Strada Battaglia n. 71/c – Albignasego la conferenza sulla Misura Sviluppo Rurale...
PNRR rinnovabili – Confagricoltura chiede semplificazioni e norme chiare
Confagricoltura apprezza l’impianto del DL “Semplificazione”, ma invita a prendere in esame alcune ulteriori proposte nell’iter di conversione, che il direttore generale, Annamaria Barrile, ha presentato all’audizione in Commissione Programmazione economica e bilancio del...
Il Prosecco DOC supera i 3 miliardi di vendite – Stati Uniti il primo mercato
Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha reso noto l’andamento delle vendite relativo al 2022. L’anno scorso il prodotto ha registrato un incremento dei volumi di produzione (+1,8% sul 2021) e un aumento...
Apprezzamento per il nuovo decreto flussi 2023
Avevamo chiesto da tempo una revisione del decreto flussi, con una programmazione affidabile degli stagionali necessari, con un iter burocratico snello per consentire l’avviamento al lavoro in tempi ragionevoli. Esprimiamo apprezzamento al Governo per...