Il 7 gennaio 2013 è stato pubblicato il decreto 7 dicembre 2012 di declaratoria dello stato di eccezionale avversità atmosferica per la siccità 2012. Come proposto dalla Regione tutto il territorio della provincia di Padova è compreso nella delimitazione e le aziende possono accedere agli interventi previsti dalla normativa in materia. Come era stato previsto, il decreto prevede anche la deroga al piano assicurativo, pertanto si potranno presentare domande di intervento per la siccità e per le seguenti colture: mais, soia, bietole, foraggere e, nell'area dei Colli Euganei anche per la vite.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 21 di febbraio (45 gg dalla pubblicazione) e interessa tutte le aziende iscritte al registro delle imprese che hanno subito una perdita produttiva superiore al 30%.
Gli interventi che si possono richiedere sono quelli previsti dall'art. 5 del d.lgs 102/2004, e più precisamente: a) contributi compensativi fino all'80% del danno; b) prestiti quinquennali; c) proroga operazioni di credito; d) agevolazioni previdenziali (sgravi Inps datori di lavoro e coltivatori diretti).
E' utile precisare che le richieste d'intervento non assicurano l'erogazione di quanto la norma prevede, in quanto ciò dipende dalle risorse economiche che saranno messe a disposizione e relativamente alle quali per ora non è stata fornita alcuna indicazione.
In ogni caso, per le domande d'intervento le aziende interessate possono rivolgersi ai nostri uffici.