LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA DOPO IL 2013
Come a Roma, così anche a Venezia; al documento unitario approvato a livello nazionale dalle associazioni agricole sulle proposte della […]
Come a Roma, così anche a Venezia; al documento unitario approvato a livello nazionale dalle associazioni agricole sulle proposte della […]
Fabrizio Stella dal 1° dicembre sarà il nuovo direttore di Avepa, l’ente strumentale della Regione che si occupa dei pagamenti […]
Mario Catania proviene proprio da Mipaaf dove ha ricoperto il ruolo di capo dipartimento delle Politiche agricole e internazionali. E’ un esperto […]
Confagricoltura Veneto individua diversi elementi di criticità negli orientamenti assunti a livello europeo e suggerisce di conseguenza delle linee su […]
Innovazione tecnologica e svilupposostenibile degli impianti di biogas,di combustione delle biomasse e fotovoltaicidownload invito Il Biogas Mercoledì 16 Novembre 2011 […]
Nato a Roma 57 anni fa, laureato in giurisprudenza, sposato e padre di due figlie, Luigi Mastrobuono può vantare un […]
Le cifre del Prosecco, il prodotto di maggior successo commerciale della prestigiosa enologia veneta, fanno girare la testa anche agli […]
Nel luglio scorso, la F.N.P.S.M.S. Federazione nazionale Francese della Produzione di Sementi di Mais e di Sorgo, prevedeva una forte […]
Si è conclusa con una promozione a pieni voti la verifica ispettiva che l’Ente di certificazione CSQA, di Thiene, ha […]
E’ negativo il primo commento della nostra Organizzazione in merito alle proposte per la nuova PAC 2014-2020, illustrate dalla Commissione […]
Alcune Asl del Veneto hanno richiesto alle aziende agricole (cantine in particolare) il pagamento della tassa sui controlli igienico-sanitari per […]
È forse il capitolo più imbarazzante nella lista dei ritardi che segnano il promesso piano strategico per rilanciare lo sviluppo. […]