PREZZI DEI BENI ALIMENTARI
Il divario fra i prezzi all’origine e quelli al consumo è notevole e tende sempre più ad aumentare. La cosa ci può infastidire, ma non si affronta lanciando generiche accuse di “speculatore” a chi...
Il divario fra i prezzi all’origine e quelli al consumo è notevole e tende sempre più ad aumentare. La cosa ci può infastidire, ma non si affronta lanciando generiche accuse di “speculatore” a chi...
Si sono riuniti nei giorni scorsi, presso Confagricoltura, i massimi vertici delle organizzazioni imprenditoriali, cooperative e sindacali del sistema agroalimentare che avevano siglato l’11 aprile scorso il “Manifesto di Firenze” sulla health check della...
IMMINENTE L’APPROVAZIONE DI UN PRIMO DECRETO CHE DA APPLICAZIONE ALLA TARIFFA OMNICOMPRENSIVA DI 0,22 /KHWH E ALL’INCREMENTO DEL CERTIFICATO VERDE DI 1,8 VOLTE.Nonostante la congiuntura dei prezzi di alcune commodities agricole ne abbia scoraggiato...
A quasi un anno dalla definizione dei criteri per l’applicazione della così detta “Direttiva Nitrati” (Dgr n. 2439 del 07 agosto 2007), la Direzione Regionale Agroambiente lo scorso 8 luglio con Decreto n. 262...
Stanno cambiando i mercati, sta cambiando il mondo. Si stima che nell’800 gli abitanti della Terra fossero 1 miliardo. Oggi il totale sfiora i 6 miliardi, e fra 40 anni raggiungerà i 9 miliardi....
Riportiamo una sintesi dell’intervento di Federico Vecchioni all’assemblea annuale della nostra associazione. Le politiche agricole sono oggi più che mai fondamentali per il futuro dell’umanità. Perciò in Italia e in Europa è il momento...
Dopo un biennio di difficoltà, sia le quantità prodotte che l’andamento commerciale determinano risultati economici in crescita. E’ quanto emerso nel tradizionale incontro di presentazione dei dati sull’andamento del settore agroalimentare, organizzato il 9...
“Abbiamo apprezzato le dichiarazioni rese dal nuovo vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura, Franco Manzato, in occasione della presentazione dei risultati economico-produttivi del settore agroalimentare nel 2007, tenutasi a Veneto Agricoltura. Ora ci...
Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio direttivo, riunitosi lunedì 30 giugno a Villa Braida di Mogliano Veneto (TV), in occasione dell’assemblea ordinaria dell’Associazione imprenditoriale. Guidalberto di Canossa, classe 1949, una laurea in scienze politiche,...
L’Agricoltura tornaAL CENTRO DELL’ECONOMIA RISORSE ALIMENTARI, ENERGETICHE, AMBIENTALI E RUOLO DELLE IMPRESE AGRICOLE conFEDERICO VECCHIONIPresidente di Confagricoltura Giovedì 5 giugno 2008, ore 17.30 Corte Benedettina di Legnaro – Via Roma, 34 – Legnaro...
A Luca Zaia, neo Ministro per le Politiche Agricole, Confagricoltura di Padova augura un buon lavoro. L’augurio che gli rivolgiamo non è rituale, è molto vero e partecipato perché dovrà prendere decisioni molto importanti...
Dopo la positiva esperienza della posizione espressa in occasione dell’applicazione della riforma dell’Ocm ortofrutta ancora una volta, ed in maniera anche più estesa, Confagricoltura è riuscita a coagulare una posizione comune rispetto alle linee...