Enapra e Confagricoltura, in partnership con la l’Alta Scuola di Management ed economia agro-alimentare (SMEA)– Università Cattolica del Sacro Cuore, organizzano il Corso di Alta Formazione dal titolo “Progettazione e Gestione dei Servizi Enoturistici”.

Il corso, strutturato per rispondere alle esigenze delle professionalità coinvolte nella gestione del servizio enoturistico, affronta le attività di progettazione, quelle strategiche e gli aspetti operativi in maniera sistemica e multidisciplinare.

I destinatari del corso sono imprenditori, dipendenti e collaboratori di aziende vitivinicole e agricole e professionisti attivi nel settore enoturistico, un settore in rapida e crescente evoluzione.

Il corso – in parte on line e in parte in presenza tra Cremona e Roma – ha una durata di 80 ore complessive e prevede un’alternanza di lecture (sessioni teoriche dedicate ai temi verticali legati al turismo del vino, agli aspetti organizzativi, gestionali e di comunicazione) e di workshop di approfondimento (sessioni pratiche che permetteranno di fare esperienza di strumenti operativi e metodologie).

L’avvio è previsto il 19 novembre 2024, la conclusione il 22 gennaio 2025.

La quota di iscrizione al corso è di euro 2.000,00+IVA (a persona).

In caso di iscrizioni multiple della stessa azienda sono previste agevolazioni.

Il termine per le iscrizioni è fissato per il 4 novembre 2024.

Il corso sarà avviato solo in presenza di un numero minimo di iscrizioni pari a 15.

Le modalità di iscrizione al corso e ulteriori dettagli sono disponibili accessibile al seguente link

https://formazionecontinua.unicatt.it/formazione-progettazione-e-gestione-dei-servizi-enoturistici-a124cr0396-01

Per la partecipazione dei dipendenti di aziende iscritte al Foragri è possibile richiedere un finanziamento al Foragri per la copertura totale del costo di iscrizione avvalendosi dello strumento di finanziamento del voucher extra catalogo:

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o supporto tecnico in merito agli adempimenti per la richiesta di finanziamento a Foragri, potete contattare direttamente gli Uffici di Enapra ai seguenti recapiti: Federica Tudini, info@enapra.it, tel. 06 6852431 oppure rivolgervi ai contatti della scrivente Unione.

Considerando questa iniziativa un’importante opportunità per rafforzare le competenze e migliorare le performance aziendali in materia di accoglienza enoturistica

Scarica Allegati