Un dialogo franco e concreto sui problemi dell’agricoltura regionale.

Giovedì 17 settembre i vertici di Confagricoltura Veneto hanno incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan, accompagnato dal dott. Andrea Comacchio, direttore del Dipartimento Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Veneto.
E’ stato un incontro informale che ha a visto al centro del dibattito le tematiche più importanti ed urgenti che riguardano il mondo agricolo veneto. Si è discusso delle gravi difficoltà che interessano importanti comparti produttivi: dai cereali all’ortofrutta, dal latte alla carne.
I presidenti di Confagricoltura delle sette province venete hanno chiesto all’assessore azioni strategiche per la tutela e il rilancio di tutti i settori, comprese le agroenergie. In particolare è stata chiesta attenzione e sostegno per l’innovazione tecnologica e la ricerca, per la cooperazione sana che produce reddito, per la valorizzazione e la promozione anche all’estero di alcune produzioni strategiche della nostra Regione (come carni, formaggi, vini, ecc..). Inoltre sono stati chiesti: anticipi degli aiuti Pac, l’avvio entro ottobre dei bandi PSR per gli investimenti aziendali, interventi mirati per la tutela del territorio da inondazioni e frane, interventi concreti per il controllo della fauna selvatica, meno vincoli per migliorare la competitività delle aziende.
L’assessore si è dimostrato aperto alle istanze presentate da Confagricoltura, condividendo molte delle proposte espresse, compresa la necessità di avviare misure per favorire l’accesso al credito delle imprese agricole e per la sburocratizzazione del settore.
L’incontro rappresenta l’inizio di una fase di dialogo e di confronto tra la nostra Associazione e l’Amministrazione regionale per riuscire a dare risposte concrete alle istanze delle nostre aziende.