Il Centro Servizi Nazionale (CSN) della Banca Dati Nazionale (BDN) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo sta sviluppando una funzionalità che permetterà di registrare automaticamente in anagrafe i capi in uscita e in entrata negli allevamenti quando venga utilizzato il modello 4 informatizzato.

In pratica sulla base delle informazioni contenute nel modello 4 informatizzato il settimo giorno dall’uscita o entro il settimo giorno di entrata degli animali in allevamento (tre giorni per le aziende bovine che utilizzano il registro aziendale informatizzato della BDN) i capi saranno registrati automaticamente in BDN.

Il sistema prevede un allert per l’allevatore o suo delegato per segnalare la presenza di modelli 4, di capi in uscita od in entrata, così da permettere le eventuali modifiche da apportare (sugli animali, sulla data di uscita o di entrata). Bisognerà fare attenzione che le eventuali modifiche vengano effettuate nelle tempistiche dei sette giorni o tre giorni sopra menzionati; in caso contrario si incorrerà nelle relative sanzioni previste per errata comunicazione che potranno anche riguardare la condizionalità e relativi aiuti comunitari quali il premio accoppiato.

Sarà cura dell’allevatore o delegato cancellare un modello compilato se non avviene la movimentazione dei capi entro le tempistiche sopra menzionate. Per le registrazioni in anagrafe dei capi provenienti dall’estero o per i capi movimentati con modello 4 cartaceo la procedura rimane quella oggi prevista e, quindi, si sollecita una particolare attenzione a effettuarle nelle tempistiche previste dalla norma, quelle sopra menzionate, la registrazione della movimentazione dei capi in anagrafe per evitare di incorrere in sanzione e le relative ripercussioni sulla condizionalità e altri premi comunitari.