Una delegazione di Confagricoltura Veneto ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan per affrontare il tema della grave crisi frutticola che sta colpendo il territorio veneto.

Gli agricoltori hanno chiesto un bando più efficace per far fronte all’alto costo delle reti anticimice e di accelerare con la ricerca per trovare una soluzione definitiva all’invasione degli insetti, che anche quest’anno stanno devastando le colture. “Quest’anno la situazione è fortemente critica –hanno spiegato i frutticoltori di Confagricoltura- , non solo per il clima, le malattie e la concorrenza, ma anche per il problema della cimice asiatica, che è ulteriormente progredita e sta facendo strage di tutte le colture. Inoltre è stato chiesto di riorganizzare la struttura di Buttapietra (VR) come centro di ricerca, sperimentazione e innovazione per il comparto frutticolo e di sostenere con maggiori risorse gli istituti di ricerca affinché arrivino ad una soluzione concreta per eliminare la cimice asiatica. Infine i frutticoltori hanno chiesto che la crisi del settore frutticolo degli ultimi 2 anni causata dalla cimice venga definita CALAMITA’ NATURALE e quindi si intervenga con aiuti economici.