La recente Legge di Bilancio ha prorogato anche per il 2020 i bonus Irpef già in vigore l’anno precedente. Si tratta delle spese che permettono di ottenere una riduzione dell’Irpef nella dichiarazione dei redditi, ed in particolare:

BONUS VERDE

Anche per il 2020 è possibile beneficiare della detrazione del 36% su una spesa massima di € 5.000 per unità abitativa, per interventi straordinari che possono riguardare, ad esempio: le spese per il rifacimento di impianti di irrigazione, per le grandi potature, per la sostituzione di una siepe, per la fornitura di piante o arbusti, per la realizzazione di prati.

BONUS MOBILI

Si tratta della detrazione del 50% su spesa massima di € 10.000 per l’acquisto di mobili o elettrodomestici nuovi destinati ad un immobile oggetto di interventi edilizi iniziati dal 1/1/2019 (ad esempio: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, divani, poltrone, frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche ecc.).

RECUPERO EDILIZIO

E’ prorogata al 31/12/2020 la detrazione del 50% sull’importo massimo di € 96.000 per interventi di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria su abitazioni; a regime, la detrazione spetta invece nella misura del 36% su una spesa massima di € 48.000.

RISPARMIO ENERGETICO

E’ prorogata al 31/12/2020 la detrazione del 65% per interventi su edifici che comportano un risparmio energetico.

SCONTO IN FATTURA

E’ abolito lo “sconto in fattura” per interventi di riqualificazione energetica (al posto della detrazione si poteva chiedere uno sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e poi da lui recuperato in compensazione nel mod. F24). E’ ora possibile chiedere lo “sconto in fattura” solo per interventi di riqualificazione energetica su parti comuni condominiali, che siano “di primo livello” (cioè quando viene interessato l’involucro con un’incidenza superiore al 50% della superficie disperdente complessiva dell’edificio e che interessano l’impianto di climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio) di importo pari o superiore a € 200.000.

BONUS FACCIATE

Viene istituita una nuova detrazione, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi edilizi sulle strutture opache della facciata, su balconi / fregi / ornamenti, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero / restauro della facciata esterna degli edifici ubicati in zona A (centri storici) o B (totalmente o parzialmente edificate); non è previsto un limite massimo di spesa.