Vendemmia 2024 in Veneto presentati dalla Regione e da Veneto Agricoltura i dati previsionali
QUANTITATIVI STABILI, QUALITÀ BUONA MA NON ECCEZIONALE Si è svolto martedì 27 agosto, on-line, lo “storico” focus di Regione del […]
QUANTITATIVI STABILI, QUALITÀ BUONA MA NON ECCEZIONALE Si è svolto martedì 27 agosto, on-line, lo “storico” focus di Regione del […]
Il 30.07.2024 è stato firmato Insieme per l’Agricoltura – SR, il protocollo d’intesa tra AVEPA e i principali Istituti bancari […]
Confagricoltura auspica una transizione verde fatta con gli agricoltori Confagricoltura si complimenta con la Presidente Ursula von der Leyen per […]
Nella giornata di giovedì 11 luglio 2024 la Camera dei Deputati ha approvato la Legge di conversione del Decreto Legge […]
Con l’entrata in vigore del regolamento europeo sulle misure autonome commerciali per l’importazione dei prodotti agricoli dall’Ucraina (Reg. UE 2024/1392) […]

Problema le confezioni in plastica per l’ortofrutta Lo scorso 24 aprile il Parlamento europeo ha dato il via libera a […]

Ma con il ritorno del patto di stabilità si ripropongono differenze in termini di capacità di spesa tra gli Stati […]
Si è tenuta, lo scorso 2 maggio, una riunione tecnica presso il MASAF al fine di condividere le modifiche da […]

La Regione del Veneto con DGR n. 470 del 02 maggio 2024 (BUR n. 58 del 3 maggio 2024) ha […]
Come primo vicepresidente del Comitato europeo delle organizzazioni professionali agricole (Copa) il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nei giorni scorsi […]
Abolito il 4% di superficie non produttiva e la diversificazione colturale potrà sostituire la rotazione L’entrata in vigore potrebbe però […]

Tra i vari incontri segnaliamo: domenica 14 “cambiamento climatico e settore vitivinicolo. Effetti e strategie adattative” a cura di Confagricoltura […]