Mais: firmato un accordo di filiera per sostenere i prezzi all’origine del prodotto italiano certificato
Cambiamenti climatici e basse quotazioni sui mercati sono i principali ostacoli che il comparto mais italiano sta affrontando. Tanto che […]

Cambiamenti climatici e basse quotazioni sui mercati sono i principali ostacoli che il comparto mais italiano sta affrontando. Tanto che […]
L’UE ammorbidisce gli obblighi delle BCAA (Buone condizioni agronomiche e ambientali) ed esenta dai controlli della condizionalità le aziende con […]
L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA Confagricoltura lancia l’allarme sul crollo dei prezzi all’origine dei cereali. Senza un’inversione di tendenza, la prossima disponibilità […]
E’ necessario assumere velocemente le decisioni per una reale semplificazione della PAC in linea con le richieste degli agricoltori. E’ […]
Ma è necessario riformare il sistema di gestione del rischio. Il Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare ha ufficializzato le […]
Anche l’accordo commerciale tra la Ue e i paesi del MERCOSUR (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) è finito sotto accusa […]
Aggiornamento sulle norme e sui Bandi Sviluppo Rurale e PNRR Proponiamo alle aziende agricole associate tre momenti di aggiornamento sulle […]
La Camera di Commercio di Padova, nell’ambito dello ‘Sportello Nuova Impresa’ organizza il corso “Business Plan”: un laboratorio in presenza […]
Domande entro il 31 marzo La Regione del Veneto con Dgr n. 1599 del 19 dicembre 2023, pubblicata nel BUR […]
Aperti i bandi per l’insediamento dei giovani, gli investimenti nelle aziende agricole e nella trasformazione, il sostegno ai sistemi di […]
Si è concluso nei giorni scorsi l’iter per l’approvazione di 22 nuovi bandi del Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR) 2023-2027 del […]
Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona in collaborazione con l’Associazione Filiera Futura, promuovono congiuntamente nei territori di Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza […]