Anche quest’anno la Camera di Commercio di Padova aprirà alcuni bandi per le imprese che hanno realizzato o intendono realizzare investimenti nel corso del 2020.
Ecco i primi tre bandi disponibili:
Bando 1 – Voucher alle imprese agricole per sostenere la Green Economy
Il bando finanzierà piccoli investimenti aziendali sostenuti dalle imprese agricole della provincia di Padova, al fine di rendere i processi produttivi più sostenibili sul piano ambientale. L’intervento consiste in un contributo in conto capitale pari al 30% dell’investimento, per un minimo di 500 euro e un massimo di 3000 euro di contributo, per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2020.
Gli investimenti ammessi si riferiscono all’acquisto di:
Attrezzature volte alla riduzione della dispersione dei prodotti fitosanitari;
Attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari;
Attrezzature per il diserbo meccanico;
Attrezzature per l’ottimizzazione dei prodotti fitosanitari;
Attrezzature per la distribuzione ed interramento dei liquami zootecnici;
Interventi per l’ottimizzazione della risorsa idrica;
Attrezzature per una agricoltura conservativa;
Attrezzatura per una agricoltura di precisione;
Risparmio energetico (piccoli impianti);
Eternit, asporto e smaltimento;
Cisterne gasolio a norma;
Stoccaggio antiparassitari e rifiuti: armadietti, contenitori per rifiuti, kit antisversamento;
Sicurezza
Benessere animale
Attrezzature per la conservazione, trasformazione, valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari.
Presentazione domande dal 27 luglio 2020 al 05 ottobre 2020
Le domande, come nel precedente bando, verranno finanziate secondo l’ordine cronologico di presentazione, perciò invitiamo le aziende interessate ad agire tempestivamente contattando: Raffaele Lain – raffaele.lain@unioneagricoltoripd.it – Tel. 049 8223504
Bando 2 – Voucher per garantire la sicurezza delle imprese
Il bando è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova e finanzia gli investimenti realizzati dalle imprese per l’acquisto e l’installazione (compresi montaggio e trasporto) di sistemi per migliorare la sicurezza dell’impresa. A titolo esemplificativo:
collegamenti telefonici, telematici e informatici strettamente finalizzati al collegamento degli impianti di sicurezza con centrali di vigilanza pubblica o privata;
sistemi di videosorveglianza o videoprotezione privati;
sistemi telematici antirapina integrati;
sistemi antifurto, antirapina o antintrusione;
sistemi di allarme con individuazione satellitare collegati con le centrali di vigilanza pubblica o privata;
sistemi passivi, quali: cassaforti, blindature, antitaccheggio, inferriate, vetri antisfondamento.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 2.500 e un importo minimo di euro 1.000. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili tra quelle sostenute a partire dal 1 gennaio 2020.
Presentazione domande dal 27 luglio 2020 al 05 ottobre 2020
Le domande, come nel precedente bando, verranno finanziate secondo l’ordine cronologico di presentazione, perciò invitiamo le aziende interessate ad agire tempestivamente contattando: Clarissa Gulotta – clarissa.gulotta@unioneagricoltoripd.it – Tel. 049 8223544
Bando 3 – Voucher per la digitalizzazione e transizione verso Impresa 4.0
Il bando è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova e finanzia i progetti/interventi di digitalizzazione e innovazione realizzati dalle imprese.
Gli ambiti tecnologici di innovazione del Bando dovranno riguardare almeno una di queste tecnologie:
1.robotica avanzata e collaborativa;
2.interfaccia uomo-macchina;
3.manifattura additiva e stampa 3D;
4.prototipazione rapida;5.internet delle cose e delle macchine;
6.cloud, fog e quantum computing;
7.cyber security e business continuity;
8.big data e analytics;
9.intelligenza artificiale;
10.blockchain;
11.soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
12.simulazione e sistemi cyberfisici;
13.integrazione verticale e orizzontale;
14.soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
15.soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es.ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
16.sistemi di e-commerce;
17.sistemi per lo smartworking e il telelavoro (es:piattaforme per il lavor o a distanza; app; sostituzione/acquisto di attrezzature per consentire il lavoro da remoto);
18.soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento fisico dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria daCovid-19 (es:strumentazione e servizi per la connettività, smartphones e tablet, modem e router Wi.Fi, switch, antenne, VPN);
19.connettività a Banda Ultralarga;
20.sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
21.sistemi EDI, electronic data interchange;
22.geolocalizzazione;
23.tecnologie per l’in-store customer experience;
24.system integration applicata all’automazione dei processi;
25.tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
26.sistemi per la formazione online e a distanza (realizzazione o acquisto piattaforme, licenze per il loro utilizzo, sistemi audio/video per la fornitura di unità didattiche online);
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 5.000 e un importo minimo di euro 2.000. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili tra quelle sostenute a partire dal 1 febbraio 2020.
Presentazione domande dal 31 agosto 2020 al 12 ottobre 2020
Le domande, come nel precedente bando, verranno finanziate secondo l’ordine cronologico di presentazione, perciò invitiamo le aziende interessate ad agire tempestivamente contattando: Clarissa Gulotta – clarissa.gulotta@unioneagricoltoripd.it – Tel. 049 8223544