La collaborazione tra Confagricoltura e Umana offre alle imprese agricole un supporto concreto nella gestione delle risorse umane, oggi più che mai un fattore strategico per la competitività del settore.
Attraverso la convenzione attiva, le aziende associate possono contare su strumenti concreti e soluzioni personalizzate per affrontare le sfide legate al reclutamento di manodopera e all’organizzazione del lavoro.
Nel contesto attuale, stanno emergendo con chiarezza due dinamiche complementari: da un lato, un ricorso sempre più diffuso alla somministrazione di lavoro, scelta che consente alle imprese agricole di gestire con flessibilità i picchi stagionali e le esigenze produttive; dall’altro, un progressivo allungamento delle missioni, che riflette una crescente domanda di figure professionali più stabili e qualificate.
È proprio per dare una risposta efficace e innovativa a queste esigenze che è nato ConfagriJob (www.confagrijob.it): uno strumento digitale per il recruitment in agricoltura, frutto della sinergia tra Confagricoltura, Umana e Indeed, la più grande piattaforma di recruiting online in Italia.
Ogni anno, il settore agricolo italiano registra un fabbisogno di circa 200mila lavoratori: trovare figure professionali adeguate è una delle sfide più urgenti. ConfagriJob punta a rispondere a questa necessità con una piattaforma intuitiva, intelligente e accessibile, sviluppata in collaborazione con CVing (Gruppo Umana).
Grazie a ConfagriJob, le aziende agricole associate a Confagricoltura Padova, possono pubblicare annunci su portali ad alta visibilità come Indeed.com, Cving.com e ConfagriJob.it. Le candidature vengono filtrate automaticamente per selezionare i profili più adatti, rendendo il processo di incontro tra domanda e offerta più rapido, mirato e trasparente.
Scopri di più su: https://www.umana.it/confagricoltura/