Il riso senza dazi alla Cambogia preoccupa gli agricoltori
Forte preoccupazione dei risicoltori veneti per la possibilità che l’Ue non includa il riso tra i prodotti cambogiani che saranno […]
Forte preoccupazione dei risicoltori veneti per la possibilità che l’Ue non includa il riso tra i prodotti cambogiani che saranno […]
ANB Coop fa sapere che stanno partendo i primi contratti interprofessionali di coltivazione del girasole che includono un prezzo fisso […]
Il 14 febbraio 2020 la Giunta Regionale ha deliberato l’apertura dei termini di presentazione facoltativa delle domande di conferma per […]
Il Ministero della Salute ha aggiornato la mappa delle Zone (A e B), considerate ad alto rischio di diffusione di […]
La recente Legge di Bilancio (articolo 1, commi 693 e 694) ha prorogato anche per l’anno in corso la possibilità […]
Agriturist Veneto promuove la formazione e lo sviluppo di Club di Prodotto come insostituibile opportunità di più approfondita condivisione di […]
Martedì 18 febbraio alle ore 9.30 presso CENSER viale Porta Adige 45 – sala “Rigolin” (Rovigo), Confagricoltura Rovigo organizza il […]
Si terrà il prossimo 26 febbraio alle ore 10 a Roma, presso la sede di Confagricoltura in Corso Vittorio Emanuele […]
Veneto Agricoltura coglie l’occasione della presentazione del “Rapporto strutturale 2008-2018 dell’agricoltura veneta” per proporre un momento di riflessione assieme a […]
Si sono oramai conclusi i rinnovi degli organi di amministrazione di tutti i 10 Consorzi di Bonifica del Veneto, dopo […]
È stato notificato ufficialmente alla Ue il decreto sull’etichetta nutrizionale facoltativa Made in Italy, il cosiddetto “NutrInform Battery”, predisposto dal […]
Il Ministero della Salute ha diramato una nota ufficiale riguardante i nuovi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (virus […]