Confagricoltura Veneto e CGBI – Confederazione Generale Bieticoltori Italiani – hanno organizzato il convegno ‘Agri.Bio.Metano – Il Nuovo Progetto delle Associazioni bieticole italiane’ che si terrà
giovedì 13 luglio 2017 alle ore 17:00
presso la sede di Confagricoltura Padova
Strada Battaglia 71/c – Albignasego
Con l’esercizio di 16 impianti biogas, le Associazioni bieticole italiane hanno realizzato un progetto unico in Europa per la valorizzazione dei sottoprodotti (polpe surpressate) generati dalla filiera bieticolo-saccarifera e la conseguente integrazione del prezzo bietola.
Il nuovo Progetto per la produzione di biometano nasce con lo scopo di valorizzare i sottoprodotti e le produzioni agricole attraverso un modello societario consortile e cooperativo diffuso sul territorio.
PROGRAMMA
17,00: Introduzione ai lavori
Giovanni Musini – Presidente Sezione Bioeconomia Confagricoltura Veneto
17,15: Il nuovo quadro normativo
Marco Pezzaglia – CIB – Consorzio Italiano Biogas
17,45: Progetto “Agri.Bio.Metano”
Gabriele Lanfredi – A.D. Bietifin
18.15: Ruolo e funzione del CIB per lo sviluppo del biometano
Piero Gattoni – Presidente CIB
18,30: Salvaguardia e diversificazione dei redditi agricoli
Lodovico Giustiniani (Presidente Confagricoltura Veneto)
18.45: Il ruolo delle Associazioni Bieticole
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi – Presidente C.G.B.I.
Saranno presenti rappresentanti della sezione agroambiente della Regione Veneto.
Per adesioni potete contattare l’Uff. Segreteria di Confagricoltura Padova tel. 049 8223511.