Sviluppo rurale 2023-2027: Finanziati 642 giovani agricoltori neo insediati
Con Decreto n. 1201 del 3 luglio 2025, Avepa ha approvato le graduatorie delle domande che finanziano tutte le 336 […]
	Con Decreto n. 1201 del 3 luglio 2025, Avepa ha approvato le graduatorie delle domande che finanziano tutte le 336 […]
	Intervento del direttore di Confagricoltura Caponi nella sede del Ministero del Made in Italy Inverno demografico e scarsità di lavoratrici […]
	Confagricoltura protesta e scrive al Ministro dell’Agricoltura Il divieto assoluto dell’impiego di urea nel Bacino Padano a partire dal 1° […]
	Intervento del presidente di Confagricoltura “L’Asia rappresenta un mosaico di mercati estremamente diversi per cultura, economia e regolamentazione: una sfida […]
	Lo scorso 28 maggio, Confagricoltura ha partecipato alla riunione organizzata dal MASAF sulla gestione dei nuovi adempimenti in materia di […]
	“La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca […]
	Lo scorso 26 maggio si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, nel corso della […]
	Il rapporto di Mediobanca: IL VINO ITALIANO ALLA SCOPERTA DI NUOVI MERCATI, pubblicato lo scorso 27 maggio, fornisce uno spaccato […]
	Confagricoltura sostiene l’iniziativa della Regione Nei giorni scorsi, tra la Regione del Veneto e i Consorzi di Bonifica, è stata […]
	Agricoltura conservativa, utilizzo di biotecnologie e dialogo con le istituzioni. Sono questi i tre punti su cui si è incentrato […]
	L’apporto dell’agricoltura alla produzione di energia elettrica rinnovabile può arrivare al 22% Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile […]
	Nei giorni scorsi il Consorzio del Prosecco ha reso nota l’intenzione di iscrivere stabilmente alla Doc una parte delle superfici […]