Siccità: in Veneto danni fino a 170 mln di euro. Adige e Brenta a secco
Ammontano tra i 120 e i 170 milioni di euro i danni all’agricoltura veneta causati dalla prolungata siccità del 2017. […]
Ammontano tra i 120 e i 170 milioni di euro i danni all’agricoltura veneta causati dalla prolungata siccità del 2017. […]
Si ricorda che a partire dal 1 luglio 2017 si applica il contributo ambientale CONOE sugli oli e grassi alimentari […]
Confagricoltura Veneto e CGBI – Confederazione Generale Bieticoltori Italiani – hanno organizzato il convegno ‘Agri.Bio.Metano – Il Nuovo Progetto delle […]
Con DGR n. 933 del 23/06/2017 sono stati individuati, per il 2017, i termini di compilazione del Piano di Utilizzazione […]
Fiumi in secca, campi arsi dal sole e colture assetate. È la panoramica desolante di un Veneto che da mesi […]
Confagricoltura Veneto ed Erapra Veneto hanno redatto un opuscolo contenente le regole della “condizionalità” che gli agricoltori devono rispettare per […]
E’ stata pubblicata nel sito del Consiglio Regionale del Veneto la Legge Regionale “DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI […]
Ai fini della corretta gestione dei materiali contenenti amianto il Ministero dell’Ambiente stabilisce che le Regioni devono provvedere ad effettuare […]
Sono stati pubblicati i dati ARPAV relativi al 2016 sull’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche nelle acque sotterranee. Complessivamente sono stati analizzati […]
L’assenza di precipitazioni, soprattutto in montagna, ha determinato in Veneto una situazione di grave criticità in termini di siccità che, […]
Nei giorni scorsi si è tenuto presso la Regione Veneto un incontro fra le sezioni regionali di Sanità e Ambiente […]
Musini (Confagricoltura) sperimenta in Veneto impianto a bietole e mais: “Funziona ed è remunerativo” Bonaldi, presidente bieticoltori: “Cinquemila nuovi ettari […]