La Commissione Ambiente del Parlamento Europeo propone maggiori limitazioni
Continua l’azione sindacale per limitare l’impatto delle norme future Lo scorso 24 ottobre, gli eurodeputati della Commissione Ambiente del Parlamento […]
Continua l’azione sindacale per limitare l’impatto delle norme future Lo scorso 24 ottobre, gli eurodeputati della Commissione Ambiente del Parlamento […]
Il Ministero della transizione ecologica (MASE) ha reso note le modalità di accesso all’incentivo pubblico per l’acquisto e l’installazione di […]
A livello europeo, l’attenzione continua ad essere rivolta al contenzioso sorto per il blocco delle importazioni di alcuni prodotti agricoli […]
Il Ministero della Salute, sul proprio sito, ha pubblicato l’atteso Piano Straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus […]
Le richieste di Confagricoltura al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Confagricoltura ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente e […]
Come presentare le domande di accesso alla seconda procedura competitiva della Misura PNRR Si informa che il GSE ha organizzato il webinar […]
C’è vivo interesse, da parte delle imprese agricole, per il secondo bando Parco Agrisolare. Lo dimostra la folta partecipazione al […]
“Bruxelles e il governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano pratiche virtuose di carbon farming”. E’ […]
Pubblichiamo la registrazione del Webinar di Confagricoltura Veneto dello scorso 28 giugno sulle norme e sugli incentivi per investire nel […]
Il GAL Patavino manifesta l’interesse per l’adesione al bando relativo all’Intervento SRG06 – LEADER – Attuazione strategie di sviluppo locale […]
Lunedì 19 giugno alle ore 10:00presso la sede di Confagricoltura Padova l’Associazione Vi invita ad un incontro finalizzato ad illustrare […]
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro bilaterale tra Confagricoltura ed il CONAI, promosso dal Consorzio per acquisire ulteriori […]