Riconoscere la produzione agricola come bene pubblico
Qual è la posizione della Commissione europea sulla PAC e, più in generale, sul ruolo e sulle prospettive del settore […]
Qual è la posizione della Commissione europea sulla PAC e, più in generale, sul ruolo e sulle prospettive del settore […]
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai […]
Il veronese Nicola Dell’Acqua è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza idrica. Nominato ieri (4 maggio) dal Consiglio dei Ministri […]
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro presso il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo nel corso del quale il […]
Migliorata la cartografia dinamica regionale È stata migliorata e facilitata la lettura della cartografia dinamica regionale del Geoportale Agroambiente per […]
La Commissione Agricoltura del Parlamento europeo (Comagri) ha approvato una proposta di revisione della Direttiva sulle emissioni industriali che, se […]
Il nuovo Decreto Ministeriale, del 19 aprile 2023, fissa le condizioni per l’attuazione della misura “Parco Agrisolare” che, una volta […]
Obiettivo 300 megawatt Dopo varie versioni uscite nei mesi scorsi abbiamo ora a disposizione il testo definitivo del decreto per […]
Dal 2 maggio al 16 giugno 2023 sarà aperta la procedura informatica INAIL per la compilazione delle domande di finanziamento […]
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto di attuazione del PNRR per lo […]
Sempre più grave la situazione delle falde, male anche nevicate e accumuli in alta quota. Prosegue il periodo critico di […]
Listino prezzi 2023 e nuovi metodi di pagamento e prenotazione Oltre ad essere un obbligo di legge e un comportamento […]