Categoria: Lavoro

Decreto Dignità: novità per i contratti a termine

Nella Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2018 è stato pubblicato il cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 12 luglio 2108, n. 87 – “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”).Il provvedimento, che è...

Voucher: necessario un ripristino in tempi brevi

“I voucher sono uno strumento utile per l’agricoltura e devono essere reintrodotti”. Così il presidente della Confagricoltura Massimiliano Giansanti interviene nel dibattito in corso in questi giorni che vede coinvolti numerose forze politiche ed...

Operai agricoli: rinnovato il CCNL

Nella tarda serata del 19 giugno 2018 è stato siglato, presso Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, l’accordo di rinnovo del CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2018-2021, scaduto il...

Lavoro in agricoltura: l’appalto di servizi genuino

Il ricorso all’appalto a società cooperative e ad altri tipi di società di servizi è sempre più frequente anche nell’ambito delle aziende agricole. Le contestazioni che spesso vengono mosse dagli organi ispettivi (Ispettorato nazionale...

Legge di bilancio per il 2018: le novità su lavoro e previdenza

Forniamo di seguito alcune prime indicazioni sulle principali novità in materia di lavoro e previdenza introdotte dalla Legge di Bilancio 2018. Esse comprendono l’esonero contributivo per coltivatori diretti e Iap, l’agevolazione contributiva per l’occupazione...

Lavoro e vendemmia: le regole per essere in regola

Con l’avvio della campagna vendemmiale molte aziende agricole si trovano nella necessità di fare ricorso a manodopera extra-aziendale per le operazioni di raccolta dell’uva e per la successiva vinificazione. Riteniamo quindi utile riepilogare, in...

Le nuove regole del lavoro accessorio

Con la legge 21 giugno 2017, n. 96 (pubblicata sulla G.U. n.144 del 23.06.2017) di conversione del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 (cd. “manovrina”) è stato introdotto il nuovo “contratto di prestazione...