Generazione Terra 2024 Intervento di ISMEA a favore dei giovani che intendono acquistare terreni agricoli
Lo scorso 18 settembre il Consiglio di amministrazione ISMEA ha deliberato il prospetto informativo per Generazione Terra 2024. Il periodo […]
Lo scorso 18 settembre il Consiglio di amministrazione ISMEA ha deliberato il prospetto informativo per Generazione Terra 2024. Il periodo […]
Enapra e Confagricoltura, in partnership con la l’Alta Scuola di Management ed economia agro-alimentare (SMEA)– Università Cattolica del Sacro Cuore, […]
Partenza buona con aumento delle superfici coltivate. Poi le piogge torrenziali e il caldo torrido hanno portato a semine tardive […]
Confagricoltura Donna Veneto informa che Unioncamere del Veneto ha organizzato, nell’ambito del progetto D.I.A.N.A, un percorso di formazione strutturato con […]
La Camera di Commercio di Padova, il Distretto Florovivaistico di Saonara e Venicepromex, in collaborazione con l’Università di Padova, i dipartimenti dell’Università di Padova DAFNAE e TESAF, le […]
QUANTITATIVI STABILI, QUALITÀ BUONA MA NON ECCEZIONALE Si è svolto martedì 27 agosto, on-line, lo “storico” focus di Regione del […]
Il 30.07.2024 è stato firmato Insieme per l’Agricoltura – SR, il protocollo d’intesa tra AVEPA e i principali Istituti bancari […]
Confagricoltura auspica una transizione verde fatta con gli agricoltori Confagricoltura si complimenta con la Presidente Ursula von der Leyen per […]
Nella giornata di giovedì 11 luglio 2024 la Camera dei Deputati ha approvato la Legge di conversione del Decreto Legge […]
Con l’entrata in vigore del regolamento europeo sulle misure autonome commerciali per l’importazione dei prodotti agricoli dall’Ucraina (Reg. UE 2024/1392) […]
Problema le confezioni in plastica per l’ortofrutta Lo scorso 24 aprile il Parlamento europeo ha dato il via libera a […]
Ma con il ritorno del patto di stabilità si ripropongono differenze in termini di capacità di spesa tra gli Stati […]