Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro (DGR n. 613/2024) e con le 5 Camere di Commercio regionali, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere.

Partecipando al percorso, le imprese ricevono una prima valutazione sul proprio livello di gender equality interna e vengono messe a conoscenza delle opportunità offerte dal sistema e delle possibili ricadute sul miglioramento delle condizioni di lavoro, produttività e benessere.

Durante gli incontri verrà inoltre presentato il nuovo avviso  pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e realizzata in collaborazione con Unioncamere.

L’11 febbraio è stato pubblicato ufficialmente l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.
La misura è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, ed è attuato da Unioncamere.

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.


BENEFICIARI
delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia.

L’avviso prevede due linee di agevolazioni:

a) per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascun soggetto (imprese e professionisti) fino a 2.500 euro sotto forma di servizi finalizzati a trasferire ai beneficiari della misura competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere;

b) per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di contributi fino a 12.500 euro sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di certificazione iscritti nell’apposito Elenco.

Per accompagnare i soggetti interessati nel raggiungimento della certificazione alleghiamo il folder che illustra, passo dopo passo, l’iter per ottenerne il rilascio.

Maggiori informazioni sul SITO

Scarica Allegati