Confagricoltura Padova

SUINI

“Un ‘iniziativa decisamente dannosa per l’immagine del comparto suinicolo e per i rapporti all’interno delle filiere”. Questo il commento di Confagricoltura alla ennesima assenza dei rappresentanti dei macellatori, ai lavori della Commissione Unica Nazionale...

DANNI DA ANIMALI SELVATICI

Confagricoltura condivide in larga parte i risultati dell’indagine conoscitiva della Commissione Agricoltura della Camera sui danni causati dalla fauna selvatica. Ci auguriamo che dalla sua approvazione bipartisan possa scaturire, in breve tempo, un condiviso...

PAC 2014-2020

Speravamo in una Pac che valorizzasse la produzione, invece ci troviamo con una proposta della Commissione che va nella direzione opposta, riducendo le risorse e ponendo ulteriori vincoli ambientali La Commissione Europea ha approvato...

MANOVRA CORRETTIVA

Comincia il conto alla rovescia verso il 2013 quando, se non si realizzerà la riforma fiscale, dovrebbero scattare i tagli lineari su agevolazioni, detrazioni, deduzioni, misure assistenziali previste dalla manovra economica. Questa situazione alimenta...

MERCATI AGRICOLI SOTTO TIRO

Attraverso la stampa locale, nei giorni scorsi, la Confesercenti ha lanciato i propri strali contro i mercati agricoli, asserendo che le aziende agricole non venderebbero prodotto proprio e che non osserverebbero altre norme previste...

BILANCIO UE

“Un negoziato tutto in salita da cui rischiamo di vedere ridotte le risorse per l’agricoltura italiana ed europea.” E’ questo il commento del presidente di Confagricoltura Mario Guidi alle proposte della Commissione europea per...

STOP A NUOVI VIGNETI DI PROSECCO

Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, valutata l’evoluzione della produzione e le potenzialità del mercato, ha ritenuto necessario intervenire nella gestione del potenziale viticolo con gli strumenti previsti per legge al fine di...

OGM

Accogliamo con soddisfazione la notizia della sentenza emessa del Tribunale Amministrativo del Lazio che annulla il decreto dell’allora Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia con cui aveva rigettato l’istanza presentata dall’agricoltore friulano Silvano Dalla...

ALLUVIONE

I contributi pubblici previsti per supportare la ripresa delle imprese agricole del Veneto devastate dall’alluvione del 31 ottobre – 2 novembre scorsi sono compatibili con il trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. La loro entità...

Gli Enti collegati