ACCATASTAMENTO FABBRICATI
Il decreto “milleproproghe” (Legge n. 31 del 28 febbraio 2008) ha posticipando i termini per l’iscrizione al catasto dei fabbricati che non risultano censiti e di quelli che hanno perso i requisiti di ruralità....
Il decreto “milleproproghe” (Legge n. 31 del 28 febbraio 2008) ha posticipando i termini per l’iscrizione al catasto dei fabbricati che non risultano censiti e di quelli che hanno perso i requisiti di ruralità....
Anche a Padova e nella sua provincia la crisi della zootecnica si sta facendo sentire pesantemente. Il Veneto è una delle regioni trainanti nel settore dell’allevamento e della macellazione di bovini e suini, e...
Agea, l’organismo pagatore nazionale, non ha ancora erogato ad AVEPA tutti i finanziamenti necessari per la gestione dei pagamenti delle Domande Uniche presentate nel 2007. La parziale assegnazione delle risorse finanziarie ha causato un...
L’interesse delle aziende agricole rispetto le energie prodotte con fonti rinnovabili si sta convertendo in progetti e nella realizzazione dei primi impianti. Anche nella nostra provincia si cominciano a vedere i primi impianti fotovoltaici,...
Una leadership consolidata negli anni, che vede concentrarsi nella nostra provincia circa il 30% delle aziende operanti in territorio regionale: con le sue 544 realtà produttive (dati Veneto Agricoltura) il florovivaismo padovano rappresenta un...
Sindacato Pensionati di Confagricoltura Sabato 29 settembre ore 9:30 Hotel Piroga – Selvazzano Dentro (PD)Convegno Regionale “I pensionati: una risorsa per la famigliae per l’intera società” Interventi di: Antonio da Portopresidente di Confagricoltura Padova...
Finalmente è stato siglato l’accordo di programma tra Provincia di Padova, Enti di bacino e Associazioni di categoria che consente di riavviare la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti nelle aziende agricole. Il programma di...
Sottoscritto da Guidalberto di Canossa e Luca Zaia, prevede l’utilizzo prioritario da parte del nuovo stabilimento dei cereali locali per la produzione di bioetanolo. A Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale del Veneto, è...
Come da tradizione, lo scorso 3 luglio Veneto Agricoltura ha presentato i dati sull’andamento del settore agroalimentare nel 2006: 110 pagine di dati e tabelle dalle quali emerge un alternarsi di momenti favorevoli a...
Si è concluso il 12 giugno scorso, a Lussemburgo, il negoziato politico sull’ortofrutta. Due anni, tanto sono durate le discussioni che hanno visto contrapposti i produttori da un lato e l’industria dall’altro sul tema...
Anche a Padova l’agricoltura sta vivendo una fase epocale. Siamo infatti di fronte all’esigenza di un profondo rinnovamento. Il mercato, gli scenari internazionali cambiano rapidamente e le nostre aziende devono essere all’altezza di questi...
Assemblea Generale Ordinaria I soci di Confagricoltura Padova sono invitatia partecipare all’Assemblea Generale dell’Associazione che si svolgerà il 10 giugno 2007 alle ore 6,00 in prima convocazione e il giorno: Lunedì 11 giugno 2007...