Nei
primi giorni di aprile verrà pubblicato il bando ISMEA 2019 per il primo
insediamento in agricoltura che, come quello del 2018, ha l’obiettivo di
facilitare l’accesso alla terra da parte dei giovani che si insediano per la
prima volta in agricoltura attraverso l’apertura di ditte individuali o la
costituzione di società. I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non
compiuti che intendono insediarsi potranno beneficiare di mutui a tasso
agevolato per l’acquisto di aziende a cancello aperto (terreni e fabbricati) di
durata di 15, 20 o 30 anni. Il bando avrà una disponibilità di 70 milioni di
euro che saranno suddivisi in due lotti di pari importo, uno destinato alle
regioni del centro nord e l’altro a quelle del centro sud.
L’erogazione del finanziamento
a tasso agevolato (tasso minimo 0,5%) avviene mediante la concessione di un
contributo in conto interessi nella misura massima di 70.000 euro e riguarda
operazioni fondiarie il cui valore dovrà essere compreso tra 250.000 euro
(soglia minima) e 2.000.000 di euro (soglia massima). Sono ammesse anche
operazioni di valore compreso tra 100 e 250 mila euro solo se si tratta di
arrotondamenti fondiari. Possono essere agevolate anche operazioni di importo
superiore a 2 milioni di euro, per le quali verrà concesso un mutuo di 2
milioni con garanzia ipotecaria di primo grado del 120%.
Per maggiori informazioni i soggetti interessati possono contattare gli uffici
di Confagricoltura.
