Nei giorni scorsi i presidenti della sezione lattiero–casearia di Confagricoltura Veneto, Fabio Curto, e della sezione bovini da carne Enrico Pizzolo, sono stati ricevuti in Consiglio Regionale del Veneto per l’audizione in Terza Commissione (Agricoltura).
All’attenzione del Consiglio sono stati portati i problemi sempre più allarmanti della zootecnia da carne e da latte nel Veneto e consegnati due documenti contenenti le richieste più urgenti per sostenere il settore.
Nel documento riguardante i bovini da latte, il presidente Fabio Curto ha posto l’accento sulla necessità di sostenere le DOP, di avviare una forte campagna di comunicazione verso il consumatore in difesa del vero latte italiano, di istituire e sostenere tavoli di filiera e percorsi condivisi tra produttori, trasformatori e distributori e di veder riconosciuto il valore di gestione del territorio degli allevamenti non additandoli come fonte di inquinamento e deterioramento ambientale
La questione ambientale è stata anche al centro del documento riguardante i bovini da carne. In vista della traduzione a livello regionale delle “Linee guida per la riduzione delle emissioni in atmosfera provenienti dalla attività agricole e zootecniche” emanate dal Mipaaf, il presidente della sezione Enrico Pizzolo ha invitato la Regione a fare il possibile affinché queste si traducano non in un ulteriore costo a loro carico delle aziende ma in percorso volontario e virtuoso e in un’occasione di rinascita e riqualificazione del comparto.