Ismea riapre “Più Impresa” Nei prossimi mesi è prevista la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso a Più Impresa, la misura dedicata all’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura. L’intervento è...
Confagricoltura Padova
Trasferimento uffici
L’ufficio zona di Monselice sarà chiuso al pubblico da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre per trasferimento uffici. L’ufficio riaprirà giovedì 21 settembre presso la nuova sede in Strada Rovigana, n 7 interno 8...
Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2023/2024
Con la Circolare n. 70934 del 27 settembre l’Area Coordinamento dell’Agea ha fornito le istruzioni per le “Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzioni di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2023/2024”. In applicazione...
Festival dell’Innovazione Agroalimentare 2023
Dal 9 al 13 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 18:30 si terranno 5 giornate di aggiornamento e formazione online, per approfondire le innovazioni applicabili nella filiera agrifood. La partecipazione è totalmente gratuita. Iscrivendoti avrai la possibilità...
Conoscere e sperimentare la trasformazione digitale: dal 10 ottobre al via il percorso per imprese
Unioncamere del Veneto e i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova, del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia...
Panoramica delle imprese al femminile nella Regione Agriatico-Ionica
Indagine AI-NURECC Plus Stato dell’arte dei servizi e dei supporti messi a disposizione per le imprenditrici da parte degli enti pubblici macroregionali Il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (Forum AIC)...
Agricoltura, il simulatore per prevenire gli incidenti
Martedì 19 settembre presso l’Istituto Agrario San Benedetto da Norcia, si è tenuta la cerimonia di consegna di un simulatore di ribaltamento del trattore fornito in comodato d’uso gratuito dall’ULSS 6 Euganea. Il mezzo,...
Le associazioni agricole incontrano il nuovo Prefetto di Padova
Posti all’attenzione del rappresentate del Governo i rischi per il settore dovuti al cambiamento climatico, il problema della PSA e della proliferazione di cinghiali, la carenza di manodopera e l’affidabilità delle imprese di servizi...
#DIGITALDAY 23
Confagricoltura Padova, da sempre, ripone il massimo impegno nel favorire la crescita delle imprese agricole. Rinnovando la propria collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, nell’ambito dello sportello PID e dello sportello Mentore, anche quest’anno, l’Associazione...
PAC 2023: anticipo dei pagamenti da metà ottobre
Dal 16 ottobre al 30 novembre sarà possibile ricevere l’anticipo dei pagamenti della Pac 2023. Per i pagamenti diretti (base, redistributivo, giovani, ecoschemi, accoppiati), l’anticipo potrà arrivare fino al 70%, mentre per le misure...
PSA: pubblicato il piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali
Il Ministero della Salute, sul proprio sito, ha pubblicato l’atteso Piano Straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa), strumento quanto mai atteso per fronteggiare la diffusione della Peste Suina Africana. Il...
Webinar bando Innovazione e Meccanizzazione – 18 settembre 2023
Lunedì 18 settembre alle ore 15:00 si svolgerà il webinar di Confagricoltura – in collaborazione con ISMEA e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Unità di missione PNRR) – dedicato agli...
Scarsità delle risorse idriche e impatto per le Aziende Florovivaistiche
Nell’ambito di Flormart – Salone Internazionale Florovivaismo, verde e paesaggio, la Camera di Commercio di Padova, Venicepromex ed il Distretto Florovivaistico di Saonara, in collaborazione con CIA, Coldiretti e Confagricoltura Padova organizzano per mercoledi...