Editoriale del presidente Massimiliano Giansanti. Si chiude un anno difficile, segnato dalla guerra, dal caro energia, dall’aumento delle materie prime, dall’inflazione e da eventi calamitosi. E, come indicano i principali istituti finanziari internazionali, il...
Confagricoltura Padova
Farina di insetti – Occorrono etichette chiare e buonsenso
Le larve del verme della farina minore (Alphitobus diaperinus) potranno essere commercializzate all’interno dell’Unione Europea come nuovo alimento. Una novità che fa seguito alle precedenti autorizzazioni per uso alimentare umano per il grillo domestico...
Fieragricola Tech – Confagricoltura e CGBI: “Con il PNRR grande spinta all’energia green”
Il Pnrr porterà grandi risorse nel settore delle energie rinnovabili legate al mondo agricolo: 1,1 miliardi per il fotovoltaico, 1,5 per l’agrisolare e 1,7 miliardi per costruire nuovi impianti di biometano o riconvertire quelli...
Serre – Aperte le richieste di sostegno per i costi energetici
Domande entro il 27 febbraio Nei giorni scorsi AGEA ha emanato le istruzioni operative e aperto l’applicazione per la presentazione delle domande di sostegno a favore delle imprese florovivaistiche che hanno subito sensibili incrementi...
Fauna selvatica – Controllo più efficace con le modifiche alla legge sulla caccia
La legge di bilancio (commi 447, 448, 449) ha modificato la legge 157/92 sulla caccia allo scopo di rendere il controllo della fauna selvatica più efficace. Le modifiche che interessano il settore agricolo riguardano...
Influenza Aviaria – indennizzi danni indiretti dal 6 febbraio
I dirigenti del Masaf, che abbiamo incontrato nei giorni scorsi, hanno assicurato che si sta procedendo al pagamento degli anticipi relativi agli indennizzi per i danni indiretti subiti dagli allevatori. Si tratta degli importi...
Vino, un consumo moderato non nuoce alla salute – L’intervento del presidente di Anga Veneto
“Questo continuo attaccare un prodotto importante, come lo è il vino italiano, rischia non solo di nuocere al comparto, ma di creare inutile allarmismo. Un vero e proprio terrorismo comunicativo”. Così Piergiovanni Ferrarese, presidente...
Crisi settore ortofrutticolo – Il presidente di Confagricoltura scrive al Ministro Lollobrigida
Nei giorni scorsi il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al Ministro Lollobrigida per evidenziare la grave situazione che sta attraversando il comparto ortofrutticolo nazionale che, ancora segnato dagli effetti della pandemia, si...
PAC e PSR 2023-2027
Incontri tecnici di approfondimento Confagricoltura Padova propone tutti i giovedì di febbraio alle ore 17:00 degli incontri tecnici di approfondimento su ‘PAC e PSR 2023-2027’ che si terranno sia in presenza presso la sede...
Etichetta vino – Il caso Irlanda pericoloso precedente
Siamo preoccupati per la deriva proibizionistica che il settore vitivinicolo europeo sta affrontando. La Commissione non ha ascoltato le riserve che l’Italia, con altri numerosi Stati membri, ha manifestato per opporsi alle misure introdotte...
Webinar “Nutrizione minerale delle piante erbacee di piano campo. Valorizzazione di fertilizzanti organici e biofertilizzanti”
Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 14.30 Confagricoltura Padova proporrà un webinar per affrontare i temi della nutrizione minerale delle piante coltivate, con particolare riguardo ad azoto, fosforo e potassio, evidenziando le forme chimiche...
Gli italiani chiedono prodotti alimentari sostenibili
Indagine di Nomisma per Agronetwork. Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, e in particolare sul settore agroalimentare, che si trova a fare i conti con un improvviso aumento...
Cinghiali – Emendamento bilancio sul contenimento della specie dannosa
Confagricoltura accoglie con favore l’emendamento sulle misure di contenimento della comunità di cinghiali in Italia approvato dalla commissione Bilancio della Camera. La decisione del governo di procedere con un programma di abbattimenti la cui...