Confagricoltura Padova\
Scadenze fiscali dal 26 al 30 aprile
GIOVEDI’ 26 APRILE ELENCHI INTRASTAT MENSILI – TRIMESTRALI Presentazione, da parte degli operatori intracomunitari degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di marzo e al primo trimestre dell’anno in...
Corsi Patentini
Si informa che stiamo organizzando per i primi di maggio i seguenti corsi: – Nuovo Rilascio Patentino Fitosanitario presso ufficio Zona Montagnana data di avvio indicativo previsto per il 03.05.2018 – Rinnovo patentino fitosanitario...
Approvato il decreto Omnibus: semplificato l’agricoltore attivo
Ieri, 19 aprile, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto che da attuazione alle disposizioni contenute nel regolamento Omnibus, che revisiona alcuni interventi della Pac già dal 2018. Il testo definitivo del decreto consente...
L’Olio dei Colli Euganei
Confagricoltura, CIA e Coldiretti Padova organizzano il corso ‘l’Olio dei Colli Euganei: i prodotti del territorio per accrescere la diversificazione dell’attività agricola’, finanziato dal Gal Patavino che si terrà dall’8 maggio al 12 giugno...
Biometano nuova opportunità per l’agricoltura veneta
Con il via libera in marzo al decreto ministeriale che detta le regole e il sistema di incentivazione per la produzione del biometano in Italia, per le aziende agricole venete si apre una nuova...
Padova: in piazza con Sapori di Primavera e il Consorzio Gusta Veneto
Da oggi a domenica nel centro di Padova, (tra Piazza Cavour, via Santa Lucia e via Risorgimento) si svolge la manifestazione Sapori di Primavera, iniziativa promossa dalla Provincia per far conoscere e promuovere i...
Modello 730 e Unico
Anche quest’anno il CAF Confagricoltura è operativo per fornire supporto ai cittadini, imprenditori agricoli e non, nella compilazione e nell’invio dei modelli 730 e UNICO. Un servizio rivolto a tutti e accessibile senza l’obbligo...
Regolamento Omnibus e PAC 2018: le misure di attuazione del Mipaaf
Dopo un’intensa fase di consultazione che ha coinvolto le amministrazioni regionali, Agea e le diverse rappresentanze degli agricoltori, è stato predisposto dal Mipaaf un documento unitario contenente le scelte nazionali di attuazione del regolamento...
Ritorsioni Usa-Cina sui dazi e conseguenze sui mercati europei
Aumentano le preoccupazioni di Confagricoltura per le crescenti tensioni commerciali in atto. “Va presa in considerazione la possibilità di attivare la clausola di salvaguardia prevista dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), per contrastare anomali afflussi...
Un programma regionale per la viticoltra sostenibile
La viticoltura del Veneto ha intrapreso in alcune significative realtà il percorso virtuoso della “sostenibilità” per assicurare un giusto equilibrio tra le componenti economica, sociale e ambientale. La Regione ha ritenuto che questa strada...
Importazioni riso: soddisfazione per l’avvio dell’inchiesta sui dazi
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE è stato pubblicato l’avviso dell’apertura dell’ inchiesta che potrebbe portare alla reintroduzione di dazi per il riso importato da Cambogia e Myanmar. Parte così l’iter per l’attivazione della clausola di...
Giornata mondiale dell’acqua: ricerca e innovazione per l’uso razionale
“Bisogna investire in ricerca e intervenire in maniera innovativa per far fronte alle carenze di acqua ed ai fenomeni di siccità dovuti ai mutamenti del clima. Inoltre è necessario favorire l’uso razionale ed efficiente...