Influenza aviaria: aumentare la sorveglianza e le misure di biosicurezza in UE
I Paesi dell’UE sono sollecitati a intensificare la sorveglianza e le misure di biosicurezza per prevenire possibili nuove epidemie di […]
I Paesi dell’UE sono sollecitati a intensificare la sorveglianza e le misure di biosicurezza per prevenire possibili nuove epidemie di […]
Come già comunicato il Decreto Semplificazioni ha introdotto specifiche sanzioni a carico delle imprese che non risultano avere un indirizzo […]
Centomila quintali di uva conferiti dai soci, per un valore che sfiora i 10 milioni di euro di fatturato. Sono […]
“L’emergenza di questo periodo richiede interventi straordinari volti al rilancio dell’economia e del lavoro in Veneto. L’attenzione della Regione dovrà […]
Le aziende agricole dei Colli Euganei potrebbero coronare un sogno: avere un grande impianto di irrigazione che porti l’acqua nelle […]
Ricordiamo che la domanda di contributo a sostegno dei contratti di filiera per mais, soia e altre leguminose dovranno essere […]
I contratti di filiera per il grano duro sembra siano stati utili nel 2020 quando, di fronte ad un mercato […]
A seguito di Convenzione tra la Regione del Veneto e AVEPA, a partire dal 14 settembre 2020 le istanze di […]
Dalle ore 15 del 15 settembre è aperto il portale di Ismea (www.ismea.it) per accedere agli incentivi previsti dal dm […]
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica on line sul prossimo Piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, […]
È stato pubblicato il decreto ministeriale 4 agosto 2020 del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali concernente le modalità […]
La Giunta regionale ha adottato la DGR 1248 del 1 settembre 2020 “Progetto Piccole Produzioni Locali – PPL venete 2020-2025”. […]