Liberalizzazione del mercato dell’energia e uscita dal servizio di Maggior Tutela
Si informa che dal 1° gennaio 2021 per le piccole imprese e per le “microimprese” con almeno un punto di […]
Si informa che dal 1° gennaio 2021 per le piccole imprese e per le “microimprese” con almeno un punto di […]
Nelle Zone Vulnerabili ai nitratilo spandimento dei liquami, letami assimilati e di concimi azotati, è stata possibile fino al 31 […]
Si informa che con la deliberazione del 6 ottobre 2020 n. 358/2020/A l’ARERA ha determinato la misura dell’aliquota del contributo […]
Ricordiamo che l’Accordo di Bacino Padano, che ha il fine di limitare l’inquinamento da PM10, prevede l’applicazione di modalità di […]
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica on line sul prossimo Piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, […]
È stato pubblicato nei giorni scori il secondo bando GSE per l’iscrizione al Registro informatico per impianti a biogas di […]
L’Italia è l’unico paese europeo, tra le grandi economie agricole, ad aver ridotto l’utilizzo dei prodotti fitosanitari. È quanto emerge […]
La necessità di poter disporre di prodotti fitosanitari idonei a contrastare emergenze fitosanitarie non contenibili con altri mezzi negli ultimi […]
La Comunità del Parco nei giorni scorsi ha approvato un nuovo piano per il controllo dei cinghiali nella zona dei […]
Il GSE ha pubblicato sul proprio sito internet, i Bandi per l’iscrizione ai Registri ed alle aste previsti dal DM […]
Per l’anno 2020 le disposizioni nazionali di applicazione della Condizionalità sono contenute nel Decreto MiPAAF n. 2588 del 10 marzo […]
È cominciata la stagione irrigua e i principali fiumi veneti, cioè l’Adige, il Piave e il Brenta, hanno livelli molto […]