AFLATOSSINE NEL MAIS
Quando i risultati superano ogni aspettativa… Un comunicato stampa della Coldiretti precisa che il Ministero della Sanità l’ha informata della […]
Quando i risultati superano ogni aspettativa… Un comunicato stampa della Coldiretti precisa che il Ministero della Sanità l’ha informata della […]
INCONTRO-MANIFESTAZIONE DI CONFAGRICOLTURA PER UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA AFLATOSSINE SUL MAIS 2012 Lunedì 21 gennaio alle ore 18 presso […]
Confagricoltura Veneto esprime apprezzamento per l’iniziativa assunta dal ministro Catania in merito al problema della contaminazione del mais da aflatossine, […]
Il 7 gennaio 2013 è stato pubblicato il decreto 7 dicembre 2012 di declaratoria dello stato di eccezionale avversità atmosferica […]
In questi giorni si sta concretizzando l'accredito del saldo della Pac 2012 per circa il 50-60% delle aziende agricole. Considerato […]
L’obiettivo di ottenere dal Governo una risposta concreta, che può essere rappresentata solo dall’adeguamento delle soglie di tolleranza, al centro […]
In Veneto tutto tace: chi si assumerà la responsabilità di un ritardo che danneggia un comparto di punta dell’economia veneta […]
Il Presidente del CAA delle Venezie, Sergio Bucci, comunica che Agea mette a disposizione solo 60 milioni di euro rispetto […]
Il 28 novembre si è riunito in Regione Veneto il Tavolo Verde per un ulteriore aggiornamento sulla questione Aflatossine, al […]
Nell’ambito della programmazione dei flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari per lavoro non stagionale in Presidente del Consiglio dei Ministri […]
In data 19 novembre u.s. presso la sede nazionale di Confagricoltura è stato raggiunto l’accordo, tra le organizzazioni sindacali più […]
La Camera di Commercio di Padova sostiene con un contributo del 50% sulle spese per la consulenza le aziende agricole […]