Farina di insetti – Occorrono etichette chiare e buonsenso
Le larve del verme della farina minore (Alphitobus diaperinus) potranno essere commercializzate all’interno dell’Unione Europea come nuovo alimento. Una novità […]
Le larve del verme della farina minore (Alphitobus diaperinus) potranno essere commercializzate all’interno dell’Unione Europea come nuovo alimento. Una novità […]
Il Pnrr porterà grandi risorse nel settore delle energie rinnovabili legate al mondo agricolo: 1,1 miliardi per il fotovoltaico, 1,5 […]
Nei giorni scorsi il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al Ministro Lollobrigida per evidenziare la grave situazione che […]
Editoriale del presidente Massimiliano Giansanti. Si chiude un anno difficile, segnato dalla guerra, dal caro energia, dall’aumento delle materie prime, […]
Confagricoltura ha accolto con favore molte misure inserite nella Legge di Bilancio per il 2023. Tra queste il significativo esonero […]
Indagine di Nomisma per Agronetwork. Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, e in particolare […]
La manovra approvata in Commissione bilancio della Camera, conserva importanti misure utili al settore agricolo che avevamo già sottolineato precedentemente. […]
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla […]
Confagricoltura accoglie con favore le misure introdotte dal disegno di Legge di Bilancio per il 2023, in particolare la proroga […]
Venerdì 25 novembre si terrà presso il Centro Culturale San Gaetano la conferenza internazionale “10.000 Alberi per Padova: la forestazione […]
Sulla sicurezza alimentare pesa la crisi dei fertilizzanti. Bene la proroga dell’accordo sulle esportazioni agroalimentari via mare dell’Ucraina per 120 […]
“La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore primario, piegato da rincari senza precedenti […]