Lavoratori in quarantena: tutela previdenziale solo con certificato di malattia
Con messaggio n. 2584 l’Inps ha fornito indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia per i lavoratori […]
Con messaggio n. 2584 l’Inps ha fornito indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia per i lavoratori […]
Considerato il preoccupante dilagare dei contagi Covid, raccomandiamo a tutte le aziende agricole di porre la massima attenzione al rispetto […]
Nei mesi scorsi la Regione Veneto ha previsto un incentivo straordinario per le imprese che assumono giovani lavoratrici e lavoratori […]
Sono entrate in vigore nei giorni scorsi le nuove disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 (Decreto Legge n. […]
Sulla Gazzetta ufficiale n. n.252, del 12 ottobre 2020 è stato pubblicato l’allegato DPCM 7 luglio 2020 che autorizza l’ingresso […]
Il decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri e in vigore da oggi, ha previsto […]
È stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”. […]
Il Decreto cosiddetto Decreto Rilancio, al fine di favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolare, ha introdotto per i datori […]
È stato firmato il nuovo Contratto collettivo nazionale del settore domestico che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre. Il […]
Il 16 settembre è prevista la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali, dei premi Inail e delle ritenute fiscali e […]
La Circolare n. 13 del 4 settembre 2020, a firma del Ministro delle Politiche Sociali e del Ministro della Sanità, […]
Come più volte comunicato, l’art. 222, comma 2 della legge n. 77/2020 ha previsto l’esonero straordinario dal versamento dei contributi […]