Welfare aziendale 2023: strumenti a disposizione delle aziende
L’anno fiscale in corso a breve si andrà a concludere. Le aziende sono, tuttavia, ancora nella condizione di poter riconoscere […]
L’anno fiscale in corso a breve si andrà a concludere. Le aziende sono, tuttavia, ancora nella condizione di poter riconoscere […]
Mercoledì 25 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Fenice Green Energy Park l’ULSS 6 Euganea, in collaborazione […]
2 dicembre click day per nuovi ingressi in agricoltura Nella Gazzetta Ufficiale del 03.10.2023, è stato pubblicato il D.P.C.M. di […]
Norme in materia di cassa integrazione per operai a tempo indeterminato (CISOA) Sulla G.U. n. 175 del 28/0/2023 è stato […]
Saranno favoriti gli ingressi dei lavoratori che sono stati formati in Italia o all’estero Torniamo sui provvedimenti in materia di […]
Lo scorso 6 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato due importanti provvedimenti in materia di programmazione delle quote di […]
Appello a fare sistema per affrontare il problema della manodopera Fare sistema, insieme a tutti gli attori del settore agricolo, […]
Come ogni anno con l’arrivo dell’estate, il Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) dell’Ulss 6 […]
Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione Come è noto il Decreto legge n. 48 del 4 maggio ha modificato […]
I rappresentanti di Confagricoltura lo scorso 17 maggio sono intervenuti all’audizione sul salario minimo indetta dalla XI Commissione (Lavoro Pubblico […]
Al fine di incrementare i salari a parità di costo del lavoro per l’azienda, il decreto lavoro (DL 4 maggio […]
Sempre al fine di ridurre temporaneamente il cuneo fiscale, nel Decreto lavoro (DM 4 maggio 2023 n. 48) viene confermata […]