Riforma della PAC e deroghe 2023 – Si possono coltivare i terreni riposo e non c’è l’obbligo della rotazione
Come si ricorderà la riforma della Pac, che entrerà in vigore nel 2023, ha decretato l’abolizione del pagamento greening e […]
Come si ricorderà la riforma della Pac, che entrerà in vigore nel 2023, ha decretato l’abolizione del pagamento greening e […]
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha incontrato il Ministro Patuanelli per un confronto sugli ultimi aggiornamenti in merito alla […]
Con circolare n. 42855 del 27 maggio 2022 AGEA ha concluso le attività propedeutiche al pagamento dei saldi DU 2021. […]
AGEA Coordinamento ha emanato la circolare che fissa, per la campagna 2021, gli importi unitari relativi agli aiuti accoppiati art. […]
È di grande importanza la determinazione ribadita dai capi di Stato e di governo dell’UE di far ripartire le esportazioni […]
A seguito delle nostre richieste il Ministero delle politiche agricole ha disposto la proroga del termine di presentazione della domanda […]
Anche quest’anno è stato attivato il progetto “Insieme per l’Agricoltura” (IPA), il protocollo d’intesa firmato tra l’AVEPA e gli Istituti […]
Il 19 aprile scorso Confagricoltura è intervenuta al Tavolo di partenariato economico-sociale sul recepimento della Riforma della PAC in Italia […]
“È indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”: è questa la richiesta congiunta, […]
Con un documento contenente la bellezza di 244 rilievi, tra inviti a correggere, modificare e completare, la Commissione Europea ha […]
A seguito delle ben note difficoltà di approvvigionamento di alimenti e mangimi, lo scorso 23 marzo, la Commissione UE ha […]
Con decreto ministeriale n. 141342 dello scorso 28 marzo il Mipaaf ha fissato nel 16 di maggio 2022 il termine […]