Pac Post 2020: rischio ri-nazionalizzazione
“Condividiamo in larga misura gli obiettivi evidenziati nella comunicazione sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura approvata oggi dal Collegio dei Commissari, […]
“Condividiamo in larga misura gli obiettivi evidenziati nella comunicazione sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura approvata oggi dal Collegio dei Commissari, […]
La Giunta regionale del Veneto ha approvato i nuovi bandi del PSR con una dotazione finanziaria di 69,8 milioni di […]
Come abbiamo già avuto modo di scrivere, dal 1° gennaio 2018 entrerà in vigore il cosiddetto “regolamento omnibus”, un nuovo […]
Dal primo novembre scatta il divieto di spandimento nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati. Si riassumono nella tabella sottostante i divieti […]
Confagricoltura Padova con la collaborazione di Agricola Grains S.p.A. organizza un incontro sull’agricoltura biologica nell’ambito dei seminativi (cereali e semi […]
Il 26 ottobre, presso la sede Consorzio Agrario di Piacenza d’Adige, partirà la raccolta dei rifiuti agricoli tramite i centri […]
Avviso pubblico per la presentazione della domanda di sostegno Sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 235 del 7 ottobre 2017 […]
Il 12 ottobre è stato raggiunto un compromesso politico tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri UE sulle […]
Fior d’Arancio DOCG il più apprezzato: “se l’annata è debole non produciamo” Il Fior d’Arancio Docg, nelle versioni passito e […]
In vista dell’inizio del divieto stagionale di spandimento effluenti in Zone Vulnerabili, si ripropongono le principali novità e scadenze del […]
Produzione in calo del 20%, ma prezzi in impennata per il Prosecco: con il doc supera l’asticella dei 2 euro […]
Il 12 settembre scorso l’IZS delle Venezie ha segnalato un nuovo caso di positività virologica al sottotipo H5 ad alta […]