PAC e PSR 2018: accordo sul pacchetto “Omnibus”
Il 12 ottobre è stato raggiunto un compromesso politico tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri UE sulle […]
Il 12 ottobre è stato raggiunto un compromesso politico tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri UE sulle […]
Fior d’Arancio DOCG il più apprezzato: “se l’annata è debole non produciamo” Il Fior d’Arancio Docg, nelle versioni passito e […]
In vista dell’inizio del divieto stagionale di spandimento effluenti in Zone Vulnerabili, si ripropongono le principali novità e scadenze del […]
Produzione in calo del 20%, ma prezzi in impennata per il Prosecco: con il doc supera l’asticella dei 2 euro […]
Il 12 settembre scorso l’IZS delle Venezie ha segnalato un nuovo caso di positività virologica al sottotipo H5 ad alta […]
Dopo una stagione 2017 segnata da siccità e caldo torrido si delineano alcuni interventi da parte delle Istituzioni europee per […]
Le proposte del tavolo di crisi per indennizzi e investimenti in biosicurezza Revisione della normativa igienico-sanitaria, indennizzi anche indiretti per […]
Appare senza via d’uscita la crisi che sta colpendo pesche e nettarine, che quest’anno stanno restando invendute o, in molti […]
I Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato i due decreti interministeriali per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine del […]
Arriva, finalmente, un bando del Piano di sviluppo rurale del Veneto che riguarda l’imboschimento di terreni agricoli e non agricoli, […]
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l’utilizzo dell’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. Il provvedimento promosso dal […]
A partire dal 30 Giugno sono aperti i termini per i nuovi bandi del PSR Veneto dedicati a diversificazione e […]