Danni da gelate: indispensabile un intervento straordinario mediante il Fondo di Solidarietà Nazionale
La conta dei danni della gelata dei giorni scorsi, avviata da Confagricoltura con il monitoraggio puntuale nelle varie zone d’Italia, […]
La conta dei danni della gelata dei giorni scorsi, avviata da Confagricoltura con il monitoraggio puntuale nelle varie zone d’Italia, […]
Sono giorni decisivi per il futuro delle nuove biotecnologie in agricoltura. Entro il prossimo 30 aprile, la Commissione europea presenterà […]
Il mercato della soia è caratterizzato da incertezza e volatilità. C’è la variabilità climatica che necessita di risposte agronomiche, ma […]
La Regione ha rimodulato le somme che ci sono state assegnate dal piano nazionale di sostegno del settore vitivinicolo, che […]
La L.R. n. 40/2003 è lo strumento mediante il quale la Regione del Veneto, anche per la campagna 2021, concede […]
In relazione alla perdurante situazione emergenziale ed alle disposizioni a tutela della salute pubblica, gli organi direttivi di SCF hanno […]
La produzione di insetti per l’alimentazione umana ed animale sta avendo un notevole sviluppo in Europa e nel mondo. L’IPIFF […]
È stato aggiornato il 6 aprile il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della […]
La gelata era attesa, ma è stata più tremenda di quanto si temesse. In gran parte del Veneto la notti […]
È scontro tra le regioni sulla ripartizione dei fondi Feasr della nuova programmazione. Quindici Regioni, fra cui il Veneto, dopo […]
Lo scorso 16 marzo, con Circolare n. 0018677, Agea ha regolamentato le “DOMANDE DI TRASFERIMENTO DEI TITOLI, PIGNORAMENTO E PEGNO […]
Una nota della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria, Unità Organizzativa Veterinaria e Sicurezza Alimentare fornisce ulteriori indicazioni applicative per contrastare […]