Nuove superfici vitate 2021: il Veneto conferma i criteri di priorità
La Giunta regionale, come ogni anno, ha approvato i criteri di priorità per l’assegnazione 2021 delle nuove autorizzazioni di superfici […]
La Giunta regionale, come ogni anno, ha approvato i criteri di priorità per l’assegnazione 2021 delle nuove autorizzazioni di superfici […]
Come già comunicato, la Giunta regionale ha deliberato l’approvazione del bando per l’anno 2021 finalizzato all’erogazione di contributi in conto […]
Lo scorso 28 gennaio la Commissione europea ha stabilito la proroga di un anno delle misure eccezionali a sostegno del […]
Il regolamento (UE) 2020/2220, cosiddetto “regolamento transitorio” ha apportato alcune modifiche al regolamento (UE) n. 1308/2013, per quanto riguarda il […]
Dopo l’appello di Confagricoltura e delle organizzazioni del settore al Commissario UE all’Economia Gentiloni e agli europarlamentari De Castro e […]
Come abbiamo già avuto modo di scrivere ricordiamo che il cosiddetto “Regolamento transitorio” (Reg. 2020/2220) sugli aiuti Pac del 2021 […]
Il Mipaaf ha reso noto l’importo dell’aiuto per il mais coltivato nel 2020 per il quale è stato sottoscritto un […]
Con il passaggio da lunedì 1 febbraio della Regione Veneto in “zona gialla” sancita con Ordinanza del Ministro della Salute, […]
Venerdì 5 Febbraio 2021 ore 17,30 Confagricoltura Veneto organizza l’incontro online con Co.Pro.B dal tema “LA STRATEGIA DI CO.PRO.B PER […]
L’Assessore regionale all’agricoltura Federico Caner ha stilato un breve bilancio sul Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020, che a fine […]
La rivoluzione che sta attraversando il mondo allevatoriale in queste settimane porta il nome di Fris.Ital.I, la nuovissima Associazione nazionale […]
Il forte aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, […]