Registro cereali: vanno esentati gli agricoltori
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche essere utile nell’ottica della […]
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche essere utile nell’ottica della […]
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1881 del 29 dicembre 2020 (BUR n. 10 del 22 gennaio 2021) è stata […]
Nei mesi scorsi la Regione Veneto, tramite la misura 21 del Programma di Sviluppo Rurale, ha concesso un contributo straordinario […]
Veneto Agricoltura ha presentato nei giorni scorsi i dati sull’andamento del comparto agroalimentare veneto nel 2020, un anno caratterizzato da […]
A seguito della Brexit e dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea ed il Regno Unito del […]
In vista dell’apertura della campagna assicurativa 2021 si ricorda che la polizza agevolata deve essere sottoscritta dopo il rilascio del […]
Il Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) con decreto del 11 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 310 del 15/12/2020, ha […]
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con […]
La Commissione europea ha creato il nuovo portale online Access2Markets che si aggiunge agli altri strumenti esistenti di supporto alle […]
“Viticoltura sostenibile: vitigni resistenti o resistenza ideologica?” questo il titolo del webinar organizzato dai Giovani di Confagricoltura – ANGA che […]
L’Erapra, Ente di formazione di Confagricoltura Veneto, organizza una serie di seminari gratuiti online finalizzati alla diffusione della conoscenza delle […]
La Commissione Agricoltura della Camera nei giorni scorsi ha assunto un parere contrario rispetto a quello espresso in dicembre dall’omologa […]