Etichetta vino – Il caso Irlanda pericoloso precedente
Siamo preoccupati per la deriva proibizionistica che il settore vitivinicolo europeo sta affrontando. La Commissione non ha ascoltato le riserve […]
Siamo preoccupati per la deriva proibizionistica che il settore vitivinicolo europeo sta affrontando. La Commissione non ha ascoltato le riserve […]
Lunedì 5 dicembre è stato rinnovato il Consiglio D’Amministrazione della storica cantina sociale. Roberto Lorin è stato rieletto alla guida […]
In Veneto la vendemmia è sempre più bio. Sono in crescita, infatti, le superfici di vigneti coltivati con metodi naturali: […]
Lo scorso 28 settembre si sono riuniti i rappresentanti delle principali organizzazioni che operano nel settore vitivinicolo nel cosiddetto tavolo […]
La direzione agroalimentare la Regione del Veneto, a seguito di richiesta del Consorzio Vini DOC dei Colli Euganei, ha decretato […]
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell’ICQRF, dove gli operatori […]
Agea ha pubblicato la circolare contenente le istruzioni per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza di vini […]
Confagricoltura intende partecipare per la terza volta di seguito alla MWW – Milano Wine Week che si terrà dall’8 all’16 […]
È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto, proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, […]
Nei giorni scorsi si sono tenute le riunioni del Gruppo di lavoro del COPA COGECA e del Gruppo di dialogo […]
Le vendite intracomunitarie di vino destinate a privati consumatori residenti in altri Stati membri costituiscono una grande opportunità, in particolare […]
Con il decreto dipartimentale n. 124900 del 16 marzo 2022 il MIPAAF ha approvato il disciplinare del sistema di certificazione […]