Nuovi casi di Influenza Aviaria – Necessaria la massima attenzione alle biosicurezze
Come noto agli allevatori avicoli da alcune settimane stanno emergendo nuovi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità sul territorio […]
Come noto agli allevatori avicoli da alcune settimane stanno emergendo nuovi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità sul territorio […]
Il responso della consultazione pubblica sulle nuove tecniche genomiche (Ngt) mostra una positiva percezione degli avanzamenti tecnologici in materia di […]
In Veneto la vendemmia è sempre più bio. Sono in crescita, infatti, le superfici di vigneti coltivati con metodi naturali: […]
Lo scorso 28 settembre si sono riuniti i rappresentanti delle principali organizzazioni che operano nel settore vitivinicolo nel cosiddetto tavolo […]
Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 23 settembre è stato pubblicato il Decreto n. 144/2022 (Aiuti-ter), con numerose novità in materia […]
Il decreto ministeriale sul florovivaismo , trasmesso in Conferenza Stato-Regioni, prevede 25 milioni di euro a favore delle aziende del […]
Le aziende agricole del Veneto sono allo stremo: tra esorbitanti rincari energetici e incremento dei costi produttivi i conti non […]
Domanda di aiuto dal 28 settembre 2022 al 14 ottobre 2022 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale […]
Molte aziende floricole della nostra Regione potrebbero interrompere la produzione di piante e fiori nel prossimo inverno. Colpa dei rincari […]
L’applicazione in Italia della strategia Farm to fork potrebbe comportare una riduzione dell’uso di fitofarmaci del 62% e del 54% […]
Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del […]
Sono 9,5 milioni di euro le risorse concesse per il finanziamento di interventi per il risparmio idrico in ambito agricolo. Grazie al […]