Verso la conferenza economica di Agrinsieme – 18 Novembre 2014
Aprire un dibattito ed avviare un’iniziativa politica sull’assetto normativo ed organizzativo del sistema agroalimentare italiano. Questo l’obiettivo fondante della prima […]
Aprire un dibattito ed avviare un’iniziativa politica sull’assetto normativo ed organizzativo del sistema agroalimentare italiano. Questo l’obiettivo fondante della prima […]
Informiamo i nostri associati della pubblicazione di un bando, che qui alleghiamo, attraverso il quale i curatori (dott. Pieretti e […]
Nonostante le difficoltà attuali, ci sono le premesse per rilanciare un sistema produttivo fondamentale per il nostro Paese. Governo e […]
Competitività e sostenibilità dell’agroalimentare tra tradizione e innovazione. “Produttività, sostenibilità economica ambientale e sociale, innovazione, reti e territori sono i […]
ALTRI PAESI SEGUANO L’ESEMPIO DELL’ITALIA. Confagricoltura esprime grande soddisfazione per la decisione del Governo italiano di inviare alla Commissione Europea […]
LA VISIONE DELL’AGRICOLTURA CHE HA #CAMPOLIBERO CI PIACE, MA RESTANO ONERI FISCALI INSOPPORTABILI E RISORSE INSUFFICIENTI. “Il DL #campolibero, che […]
Alla “sfida del cambiamento” Confagricoltura risponde con la tutela del territorio, lo sviluppo delle imprese e la crescita delle esportazioni […]
Nuovi vicepresidenti sono Giordano Emo Capodilista (PD) e Lodovico Giustiniani (TV) Lorenzo Nicoli, 47 anni, coniugato con tre figli, è […]
Il Presidente della Confagricoltura e Coordinatore di Agrinsieme Mario Guidi ha illustrato ai rappresentanti delle forze politiche che presentano liste […]
Informiamo i soci che Venerdì 16 Maggio alle ore 11.00 in occasione della Settimana dell’Ambiente Veneto, che si terrà nel […]
L’ASSOCIAZIONE CHIEDERA’ UN INTERVENTO STRAORDINARIO, IN DEROGA AL PIANO ASSICURATIVO Sono gravissimi i danni che stanno subendo centinaia di aziende […]
Il Decreto Legge approvato lo scorso venerdì 18 aprile, il cui testo definitivo è in attesa di pubblicazione in Gazzetta […]