Lotta al caporalato e manodopera: serve uno sforzo congiunto
Lotta al caporalato: occorre uno sforzo congiunto e non di parte. Confagricoltura Veneto, a poco più di un anno dalla […]
Lotta al caporalato: occorre uno sforzo congiunto e non di parte. Confagricoltura Veneto, a poco più di un anno dalla […]
Al via la quarta edizione del bando nazionale “Coltiviamo agricoltura sociale”, indetto da Confagricoltura con la Onlus Senior L’Età della […]
Con la Direttiva 1010/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole” la Regione del Veneto punta a sostenere percorsi di formazione continua […]
Conferito presso la sede nazionale di Confagricoltura il “Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura” che ha premiato gli innovatori agricoli. […]
Lunedì 15 luglio a Bruxelles si è riunito il Consiglio dell’UE per l’agricoltura e la pesca per discutere di peste […]
È all’esame della Commissione agricoltura la proposta di legge con disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana, […]
Il Consorzio Doc delle Venezie e il Consorzio Vini Valpolicella hanno deliberato lo stop all’iscrizione di nuovi vigneti, al fine […]
Nella Gazzetta ufficiale n.132 dello scorso 7 giugno è stato pubblicato il Decreto 1 marzo 2019 recante “Regolamento relativo agli […]
Il Centro Servizi Nazionale (CSN) della Banca Dati Nazionale (BDN) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo sta sviluppando una funzionalità che […]
Una delegazione di Confagricoltura Veneto ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan per affrontare il tema della grave crisi frutticola […]
“La quattordicesima mensilità ai pensionati con trattamenti al minimo o di meno di mille euro deve diventare parte integrante della […]
Ricordiamo a tutte le aziende agrituristiche che il 30 settembre scade il termine per la classificazione della propria struttura ricettiva. […]