PAC e PSR: 2021 con le stesse regole
La Commissione europea ha ufficializzato la proposta di regolamento transitorio per la gestione dei “fondi agricoli” nell’anno 2021 che prevede […]
La Commissione europea ha ufficializzato la proposta di regolamento transitorio per la gestione dei “fondi agricoli” nell’anno 2021 che prevede […]
È tempo di semine e una buona programmazione deve tenere in dovuta considerazione anche i vincoli da rispettare per il […]
AVEPA, l’Organismo pagatore del Veneto, mediante una propria circolare, ha fornito ai beneficiari di determinati aiuti alcune indicazioni in tema […]
Da una verifica effettuata da Unicarve su dati relativi alle aziende zootecniche di bovini da carne che hanno richiesto il […]
Il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 27 del 2019 – rilancio settori agricoli in crisi- approvato dalla […]
Continua a livello europeo la discussione e la messa a punto di orientamenti sul futuro della Pac. Il Consiglio dei […]
Con circolare del 29.03.2019 Agea ha fornito nuove indicazioni relativamente all’utilizzo delle superfici a pascolo magro con e senza tara. […]
“Rafforzare le convergenze per plasmare il futuro della politica agricola comune (PAC)”. È il titolo del documento congiunto che Confagricoltura […]
Il vertice dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, tenutosi a Bruxelles il 13 e 14 dicembre 2018, […]
Dopo che il Governo ha incassato la fiducia, il Ministero delle Politiche Agricole, presieduto dal neo ministro Gian Marco Centinaio, […]
Lo scorso primo giugno la Commissione europea ha presentato le proposte legislative della riforma della PAC per il “post 2020”. […]
Anche quest’anno Avepa ha attivato il progetto “Insieme per l’Agricoltura” (IPA), il protocollo d’intesa firmato tra l’AVEPA e gli Istituti […]