Decreto Dignità: novità per i contratti a termine
Nella Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2018 è stato pubblicato il cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 12 luglio 2108, n. 87 […]
Nella Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2018 è stato pubblicato il cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 12 luglio 2108, n. 87 […]
Gli uffici di Confagricoltura delle varie province del Veneto, a seguito degli eccezionali eventi atmosferici dei giorni scorsi, hanno provveduto […]
Con il Ceta vengono tutelate ben 41 denominazioni italiane, pari a oltre il 90% del fatturato dell’export nazionale a denominazione […]
“I voucher sono uno strumento utile per l’agricoltura e devono essere reintrodotti”. Così il presidente della Confagricoltura Massimiliano Giansanti interviene […]
Lunedì 9 luglio 2018 si è tenuta la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Ente camerale padovano per il quinquennio 2018-2023 […]
Si è svolta l’11 luglio l’assemblea 2018 di Confagricoltura “Coltiviamo l’Italia”, che quest’anno si è tenuta a Bruxelles. Una scelta […]
Con un decreto legge varato nei giorni scorsi, il governo Conte ha riorganizzato una serie di ministeri, rimodulando le competenze oggi […]
Società pubblico-privato, il Mercato Agroalimentare di Padova (Maap) è il quinto per capacità commerciale in Italia e tra i primi […]
La Commissione Europea, a seguito dei previsti controlli sui contributi erogati da Agea, ha proceduto a una rettifica finanziaria del […]
Più integrazione delle attività agrituristiche nel comparto del turismo veneto, valorizzazione del territorio e dei fabbricati rurali con una maggiore […]
LOACKER-INTESA SANPAOLO Mercoledì 11 luglio 2018 alle ore 14:00, presso la sede di Confagricoltura Padova, Strada Battaglia n. 71/c – […]
Il 19 giugno, dopo una ampia discussione, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a larga maggioranza la nuova governance […]