Blue Tongue: area di restrizione estesa a tutto il Veneto
Sale la preoccupazione degli allevatori per l’emergenza Blue Tongue, l’epidemia che colpisce ovini, caprini e bovini. Dopo le province di […]
Sale la preoccupazione degli allevatori per l’emergenza Blue Tongue, l’epidemia che colpisce ovini, caprini e bovini. Dopo le province di […]
E’ scattato il via libera europeo allo schema di decreto che introduce l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari […]
Agricoltori preoccupati per la diffusione della cimice asiatica, in aumento esponenziale nelle campagne vicentine. Nome scientifico Halyomorpha halys, si tratta […]
La Commissione Europea, con Regolamento 1617 dello scorso 8 settembre, ha autorizzato gli stati membri ad erogare l’anticipo (fino al […]
Confagricoltura condivide l’intento perseguito dal nuovo disegno di legge che punta a contrastare il caporalato e lo sfruttamento del lavoro […]
Il governo italiano ha chiesto alle Regioni di esprimere un loro parere circa la possibilità o meno di introdurre o […]
Era un passo atteso da oltre dieci anni, e finalmente è arrivato. Il Ministero delle politiche agricole ha infatti reso […]
Con apposita circolare, AGEA ha fornito le proprie indicazioni operative a seguito delle disposizioni della Legge 160/2016 in merito al […]
Nei giorni scorsi si è tenuto presso la Regione Veneto un incontro fra le sezioni regionali di Sanità e Ambiente […]
Nei giorni scorsi Confagricoltura Veneto ha con forza denunciato l’inadeguatezza del piano vaccinale previsto dalla Regione Veneto per contenere l’epidemia […]
Sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande per la riduzione della produzione lattiera prevista dalla Commissione UE […]
A seguito dei primi casi in Veneto di capi positivi al virus Blue Tongue sierotipo 4 (BTV4) ed alla conseguente […]